Carlo Greppi, “I ragazzi vogliono capire la Shoah per imparare a guardare avanti”
L’autore spiega perché ricordare la Shoah rappresenta un’occasione per riflettere sulla nostra storia e sul nostro futuro
L’autore spiega perché ricordare la Shoah rappresenta un’occasione per riflettere sulla nostra storia e sul nostro futuro
Esce oggi in libreria “Charlotte. La morte e la fanciulla”, il libro di Bruno Pedretti incentrato sulla figura di Charlotte Salomon, giovane artista ebrea berlinese…
Auschwitz ha svelato una nostra identità oscena, lasciandoci in eredità un senso di vergogna con cui dobbiamo convivere. Per questo è importante, il 27 gennaio, fermarsi a riflettere, magari rivolgendosi a un buon libro che ci aiuti a comprendere, anziché strumentalizzare questa giornata come opportunità commerciale. È quanto affermato da Enrico Mottinelli, che ici presenta ”La neve nell’armadio. Auschwitz e la ‘vergogna del mondo”’. Al termine dell’articolo, un estratto del libro in anteprima..