associazione italiana editori
Presentati in occasione del Lucca Comics & Games i dati dell’Osservatorio AIE sulla lettura: solo uno su tre non ha mai letto fumetti
I dati dell’Osservatorio Kids di AIE: tablet e smartphone sono utilizzati per il triplo del tempo dedicato ai libri, nella fascia tra i 10 e i 14 anni il rapporto libri-smartphone è di un’ora ogni sei
Scopriamo quali sono stati i libri più venduti nel corso del 2024 secondo i dati dell'Associazione Italiana Editori (AIE), presentati durante la giornata conclusiva della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri.
Secondo la rilevazione dell’Osservatorio dell’Associazione Italiana Editori (AIE) su dati Pepe Research, il 30% dei lettori legge in maniera frammentaria, dedicandosi a questa attività solo qualche volta al mese se non qualche volta all’anno.
Più libri più liberi si tiene dal 4 all'8 dicembre presso La Nuvola dell’Eur a Roma. Il tema di quest'anno è "La misura del mondo". Scopri le novità e gli ospiti
I dati del mercato trade sono stati presentati dall’ufficio studi dell’Associazione Italiana Editori e discussi durante diversi panel di approfondimento del programma professionale italiano in corso alla Buchmesse
Scopri quali sono le prime tre lingue per cui sono stati venduti diritti di traduzione di libri italiani nel 2023
Italia Ospite alla Fiera del Libro di Francoforte: inaugurato dal Ministro italiano della Cultura Giuli e da quella tedesca Roth lo Stand collettivo italiano. Al via il programma professionale al Padiglione 5.0
Scopri il primo giorno del il programma letterario dell'Italia Ospite d'Onore alla Buchmesse di Francoforte al Padiglione firmato dallo studio Stefano Boeri Interiors: tanti autori ed eventi in programma.
Da mercoledì a domenica 88 scrittori della delegazione ufficiale di Italia Ospite d’Onore, più altri ancora invitati dagli editori tedeschi, animeranno le sale e gli stand della prima Fiera mondiale dedicata al libro e alla compravendita dei diritti.