arte

28 Marzo 2024

Attraverso una selezione di 250 capolavori, la mostra rappresenta un omaggio al ruolo centrale di Napoli nell’ambito del dibattito europeo sull’arte.

27 Marzo 2024

La mostra “Monet e gli Impressionisti – Digital Experience”, in programma a Milano in Via Paolo Sarpi 6, è nata per celebrare i 150 anni dalla prima mostra degli impressionisti, realizzata nella primavera del 1874 nello studio parigino del fotografo Nadar.

27 Marzo 2024

"Donna in cucina con Cena di Emmaus" di Velázquez approda alla Galleria Borghese grazie a un'importante collaborazione con la National Gallery of Ireland. Scopriamo l'opera nel dettaglio

26 Marzo 2024

Tra i capitoli più affascinanti della storia dell’arte, il rapporto tra Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, e la Sicilia, vede aprirsi una nuova pagina di approfondimento con la mostra intitolata La Sicilia di Caravaggio.

18 Marzo 2024

Dal 28 marzo al 30 giugno 2024, la mostra "A tu per tu con Leonardo" alla Biblioteca Reale di Torino per ammirare da vicino le opere del genio Leonardo da Vinci

18 Marzo 2024

La grande mostra riservata all’artista francese, tra i più rappresentativi della Parigi di fine secolo, è visitabile fino al 30 giugno 2024 presso Palazzo Roverella

16 Marzo 2024

Per i settant’anni dalla pubblicazione dei primi due volumi de Il Signore degli Anelli sbarca a Palazzo Reale a Napoli la mostra su Tolkien.

7 Marzo 2024

Scopri le iniziative culturali gratuite previste per l'8 marzo, Festa della Donna. Musei aperti e tanto altro per onorare il ruolo della donna.

6 Marzo 2024

In programma dal 22 febbraio al 30 giugno, la mostra ripercorre la ricchissima produzione di Picasso, dalle opere giovanili fino alle più tarde, alla luce del suo amore per l’‘arte primitiva’.

6 Marzo 2024

Dal 23 febbraio al 4 maggio, a Firenze è esposto al Museo dell’Opificio il Reliquiario di Montalto, capolavoro dell’oreficeria gotica e rinascimentale.