arte
Di seguito vi mostriamo alcuni capolavori che hanno fatto la storia dell'arte e che trattano il dogma dell'Immacolata Concezione che si celebra l'8 dicembre
La mostra ospitata alla Fabbrica del Vapore è un'occasione imperdibile per approfondire e conoscere il Futurismo e il Graffitismo del Novecento in un dialogo tra epoche
La mostra SalvArti propone un percorso espositivo che racconta l’evoluzione artistica dalla prima metà del Novecento fino ai primi anni Duemila: in esposizione oltre 80 opere confiscate alla criminalità organizzata e restituite alla collettività.
Analizziamo Marc Chagall e la sua inconfondibile poetica cin la quale affronta nel 1975 la caduta di Icaro, reinterpretandolo in una chiave profondamente umana e onirica.
Analizziamo questo quadro di René Magritte intitolato "Affinità elettive" nato da un equivoco mattutino che ha fatto scambiare un uccellino per un uovo.
Analizziamo la composizione suggestiva e misteriosa "Spirito della notte", che fonde elementi del mondo naturale con un tocco sovrannaturale.
A dicembre verranno inaugurate numerose mostre d'arte e fotografia in tutta Italia. Eccone 5 da non perdere.
La nascita dei desideri liquidi è uno degli esempi più emblematici del surrealismo di Salvador Dalí. Analizziamo quest'opera che sonda l'inconscio umano.
Analizziamo il dipinto di Frida Kahlo "Ospedale Henry Ford", un'opera che racconta la dolorosa esperienza vissuta dall'artista messicana, simbolo del dolore che ancora oggi molte donne sono costrette a subire perché vittime di violenza e soprusi.
La manifestazione artistica "Scarpette rosse in ceramica", simbolo d’arte e di memoria, per ricordare che la violenza sulle donne è una battaglia che si combatte insieme