arte

22 Novembre 2025

Alberto Angela riporta il "De Bello Gallico" tra noi: "Cesare. La conquista dell’eternità" unisce racconto, fonti e IA per una lettura immersiva e chiara.

22 Novembre 2025

Progettata per catturare cuori e menti, "Claude Monet: The Immersive Experience" unisce magistralmente arte tradizionale e tecnologia contemporanea, offrendo un evento davvero indimenticabile.

15 Novembre 2025

La risposta si trova visitando la mostra "Hayez e il suo tempo. Ritratti della Milano Romantica", un viaggio nella città dell’Ottocento attraverso otto dipinti e otto disegni del maestro veneziano, simbolo del sentimento e dell’identità nazionale.

14 Novembre 2025

Scopri il Viandante sul mare di nebbia, opera che esprime le angosce e l’inquietudine umana, ma anche il bisogno dell'uomo di perdersi nell'ignoto per poi ritrovarsi.

14 Novembre 2025

Roma non si ferma mai. In una settimana d’arte particolarmente densa di appuntamenti, dal 14 al 20 novembre 2025, la Capitale si trasforma ancora una volta in un museo a cielo aperto.

13 Novembre 2025

La carità: un viaggio nella dolcezza e nella luce. Opera di William-Adolphe Bouguereau, capolavoro del 1878 custodito al Musée d’Orsay. Un’opera che trasforma la gentilezza in arte, simbolo eterno di amore universale e compassione umana.

13 Novembre 2025

Dal 13 novembre al 13 dicembre 2025, la mostra "Il fuso di Kronos" di Lev Nikitin unisce pittura, costumi e installazioni tessili in una riflessione sul tempo, il vuoto e la rinascita attraverso l’arte.

10 Novembre 2025

Un viaggio tra luce e colore con I girasoli di Vincent van Gogh: il simbolismo, le tecniche e il messaggio di speranza di uno dei capolavori più amati della storia dell’arte, capace di trasformare il dolore in benessere e poesia visiva.

9 Novembre 2025

La mostra ripercorre le immagini più suggestive che colgono l’attrice napoletana in momenti peculiari della sua vita, durante le riprese dei suoi celebri film o in contesti più personali, immortalata da alcuni fra i più grandi fotografi dell’epoca

8 Novembre 2025

Si tratta di un progetto espositivo, unico ed originale, che ricostruisce tutte le tappe del ragionier Ugo Fantozzi, da molti ritenuto l’ultima maschera della commedia italiana.