Andrea Camilleri

Sei qui: Home » Articoli taggati "Andrea Camilleri" (Pagina 13)
2111201295436 sm 3015

Il giallo d’autore targato Sellerio guida la classifica delle vendite italiana con Andrea Camilleri e Marco Malvaldi

Due gialli targati Sellerio in testa alla classifica settimanale italiana delle vendite: Andrea Camilleri presidia la prima posizione con ”Una voce di notte” seguito da Marco Malvaldi, nuovo ingresso nella top ten, che piazza il suo ”Milioni di milioni” al secondo posto. Sul terzo gradino del podio un’altra new entry: ”La danza dei draghi” di George R. R. Martin…

2111201295209 sm 2978

Camilleri resta in testa alla classifica italiana delle vendite, E.L. James recupera terreno. Pennac entra nella top ten

Le ”Cinquanta sfumature” recuperano terreno: il primo romanzo della trilogia scavalca ”Mettiamoci a cucinare” di Benedetta Parodi e si piazza in seconda posizione nella classifica vendite italiana, gli altri due si aggiudicano quarto e quinto posto battendo Murakami. Camilleri resta in testa alla top ten, che non presenta sostanziali novità: unico nuovo ingresso Daniel Pennac…

2111201294840 sm 2937

Montalbano torna in libreria e si piazza in testa alla classifica delle vendite

L’arrivo in libreria di Camilleri e di una nuova puntata delle indagini del suo Montalbano provoca come al solito uno scossone alla classifica settimanale italiana delle vendite: ”Una voce di notte” sale subito in cima alla top ten. Prosegue intanto il successo di Benedetta Parodi con ”Mettiamoci a cucinare”, mentre E.L. James conserva sul podio soltanto il terzo gradino…

28112012100931 sm 2867

Esce oggi in libreria la nuova avventura del Commissario Montalbano firmata Andrea Camilleri

Un furto di notte in un supermercato, il direttore del negozio trovato morto il giorno seguente e il cadavere di una ragazza trovata morta nella sua abitazione. Parte da qui la nuova indagine del Commissario Salvo Montalbano scritta da Andrea Camilleri, raccontata all’interno del libro “Una voce di notte”. Riportiamo in anteprima le prime pagine del libro…

24092012100445 sm 2726

Masolino D’Amico, ”Nel mio libro racconto il privilegio d’aver conosciuto la generazione d’oro del cinema italiano”

DAL NOSTRO INVIATO A PORDENONELEGGE – L’input per descrivere tanti amici famosi Masolino D’Amico l’ha ricevuto tanti anni fa da Gianni Riotta che gli chiese: ”Tu che conosci tante persone da chi cominci?”. Erano gli anni della collaborazione con La Stampa e il periodo in cui nei giornali si scrivevano articoli lunghi, senza timore di essere drasticamente tagliati come oggi…

23062012130647 sm 2401

Francesca Mari, ”Bisogna promuovere la lettura e i libri in maniera più appetibile per tutti”

Promuovere i libri in maniera adeguata anche sui media e difendere il rito della lettura dai ritmi frenetici della vita. Sono queste, in sintesi, le parole della giornalista napoletana Francesca, collaboratrice de “Il Mattino”. La giornalista spiega com’è nata la sua passione per i libri e commenta la situazione della lettura in Italia e nella sua provincia…