amore
Due sono le caratteristiche principali della poesia di Jacques Prévert: il romanticismo che sa di libertà e l’ironia che colpisce i potenti e gli ottusi. Leggiamo “Come per miracolo” per scoprirlo.
L'amore è quella briciola che rimane in noi e ci cambia per sempre, anche quando l'altro è andato via. È Ferzan Özpetek a raccontarcelo in una meravigliosa poesia.
A volte l’amore fa paura. Eppure, non possiamo fare a meno della sua forza nella nostra vita. Lo racconta Jacques Prévert nella poesia “Le ombre”.
Che significa amare e stare insieme? Scoprilo con "Amore" di Hermann Hesse che ci offre la giusta ricetta per vivere in armonia con chi si ama.
Scopri la magia di "Ode al giorno felice" la poesia di Pablo Neruda che insegna come la bellezza dell'amore sia l'energia per essere felici.
"Guardami. Questa sono io. E di te mi fido". Sembra voler dire questa potente poesia: "Raccoglimi". Leggiamo la poesia attribuita a Saffo e lasciamoci trasportare dalla sua forza evocativa.
Scopri la dichiarazione d'amore che la giovane Haydée rivolge al maturo Edmond Dantès, "Il conte di Montecristo", del libro di Alexandre Dumas.
"E ti bacio la bocca bagnata di crepuscolo". Si intitola così la romantica, emozionante poesia di Pablo Neruda dedicata all'amore vissuto d'inverno.
Scopri i versi di "Gioia" la meravigliosa poesia di Antonia Pozzi che rende omaggio all'amore per l'uomo che amerà per tutta la sua breve vita.
Scopri il podcast rivoluzionario "InEdith" che porta alla luce temi di attualità, tabù culturali e le sfide sociali con interessanti interviste e riflessioni