amanti dei libri
Tornate affaticati dal lavoro e l'unico desiderio è quello di una lettura distensiva? Ecco 5 gialli perfetti per le vostre sere d'estate.
Leggere i classici ti aiuterà a diventare un oratore migliore, migliorando il tuo vocabolario e la tua capacità di espressione.
Scopri perché alcuni libri diventano bestseller e altri no, esplorando i segreti del mercato editoriale e le scelte dei lettori.
Scopri questi 7 libri usciti di recente che non puoi perdere. Riscopri il piacere della lettura con questi titoli imperdibili!
Il Romanticismo è un movimento letterario nato all'inizio del 1800 coinvolgendo tutte le arti. Questo è stato un periodo florido per l'arte in generale, coinvolgendo molti scrittori, scrittrici, poeti e poetesse.
Georges Simenon (1903-1989) è stato uno degli scrittori più prolifici del Novecento, autore di oltre 400 romanzi e racconti, tra cui la celebre serie del commissario Maigret.
I libri classici non sono solo una testimonianza del passato ma una finestra aperta su temi universali che continuano a parlarci anche oggi. Scopri quali leggere assolutamente
L'amica geniale è ricco di lettriciI e lettori. I libri nell’universo della saga, sono mezzi potenti che vengono utilizzati dai personaggi principali, Elena (Lenù) e Lila, durante fasi cruciali della loro vita. I libri li accompagnano e influenzano nelle loro scelte, nelle loro emozioni e nel loro modo di percepire il mondo.
Sembra che i protagonisti di una buona opera debbano sempre essere estroversi, ma noi: scopri 5 libri da leggere in cui i protagonisti sono persone introverse.
I romanzi di formazione sono nati fra il XVIII e il XIX secolo in Europa. Scopriamo insieme cinque classici del genere da leggere almeno una volta nella vita.