Morto lo scrittore ed editore Roberto Calasso
E’ morto a Milano all’età di 80 anni Roberto Calasso, scrittore e direttore editoriale della casa editrice Adelphi. I suoi libri sono tradotti in 25 lingue e pubblicati in 28 paesi.
E’ morto a Milano all’età di 80 anni Roberto Calasso, scrittore e direttore editoriale della casa editrice Adelphi. I suoi libri sono tradotti in 25 lingue e pubblicati in 28 paesi.
Dal 27 marzo in esclusiva su Storytel l’audiolibro del capolavoro di Raymond Chandler edito da Adelphi nella nuova traduzione di Gianni Pannofino letta da Stefano Braschi
Fino al 31 luglio tutti i Tascabili Adelphi saranno in sconto del 20%, ecco i nostri consigli su quali libri compare
Fino a metà marzo alcune case editrici fanno sconti vantaggiosi per l’acquisto di libri. Ecco alcune informazioni e indicazioni
Due case edtirici, Adelphi e Feltrinelli, hanno lanciato in questi giorni interessanti iniziative e sconti legati ai propri libri. Scopriamoli insieme
Andiamo alla scoperta del titolo più venduto del catalogo delle case editrici più importanti
Un nuovo approccio, all’insegna dell’apertura e della condivisione, per parlare di libri e autori e per promuovere la lettura. È da oggi online RCSLibri.it, il nuovo portale delle case editrici…
RCS Libri lancia ”110 Libri+”, la prima grande iniziativa editoriale italiana di bundling a valore aggiunto dei libri in formato cartaceo e digitale, aperta alle principali librerie online…
In attesa che parta la decima edizione, che si terrà dal 19 al 22 settembre a Bologna, Artelibro Festival del Libro d’Arte promuove nella Piazza Coperta della Biblioteca Salaborsa del capoluogo romagnolo la mostra ”BUONA LA PRIMA! 20 copertine riuscite giudicate da chi se ne intende”…
Altro che sdoppiamento di personalità. Eduard Savenko detto Limonov, nato in Ucraina sotto il regime sovietico nel 1943, di personalità ne possiede un’intera collezione. Una specie di Zelig che compare e scompare – come teppista, poeta, scrittore, barbone, domestico …
La crisi delle grandi organizzazioni e istituzioni tradizionali è secondo Massimo Cacciari uno dei segni apocalittici che pervadono i nostri tempi. E proprio con l’idea di apocalisse ha a che fare il suo libro, ”Il potere che frena”, edito da Adelphi, che in questo senso tratta di argomenti vicini alla nostra attualità…
Scrivere la biografia di uno scrittore potrebbe sembrare un’impresa facile, ma non lo è per Omar, il protagonista di questo bel romanzo di Cameron…
Sulle pagine di cultura dei principali quotidiani italiani, ampio spazio viene dedicato ai 50 anni della storica casa editrice Adelphi ed al suo direttore editoriale Roberto Calasso…
Appuntamento speciale al Circolo Filologico Milanese per la rassegna ”Cibo in evoluzione”, ideata e curata da Luciano Tellaroli…