Sei qui: Home » Storie » San Patrizio, 10 curiosità e aneddoti legati alla festa irlandese

San Patrizio, 10 curiosità e aneddoti legati alla festa irlandese

Oggi è San Patrizio, festa nazionale dell'Irlanda che viene festeggiata in tutto il mondo. Vi sveliamo 10 curiosità che non tutti sanno

Il 17 marzo si celebra la festa di San Patrizio, il patrono d’Irlanda e protagonista della diffusione del Cristianesimo in questa terra. Il St.Patrick’s Day è una delle feste nazionali più festeggiate nel mondo: infatti tante città, in particolare quelle hanno vissuto l’immigrazione irlandese, si colorano di verde.

Solitamente anche il Colosseo e la Torre di Pisa si tingono di verde, il colore del trifoglio, per celebrare il santo irlandese.

10 curiosità e aneddoti su San Patrizio

Il St. Patrick’s Day è una festa più amata e sentita dal popolo irlandese residente all’estero, che celebra il fortissimo senso di appartenenza alla patria irlandese: San Patrizio, infatti, rappresenta per tutte le comunità di emigrati, il simbolo della loro identità nazionale.

Nonostante questa festa sia molto popolare per i suoi goderecci festeggiamenti, il St.Patrick’s Day non è solo questione di fiumi di birra e divertimento. Ecco 10 curiosità sul St. Patrick’s Day.

San Patrizio e la liberazione dell’Irlanda dai serpenti

Secondo la leggenda, San Patrizio avrebbe scacciato in mare tutti i serpenti dall’Irlanda e liberato così l’isola dalle impurità. I serpenti sono anche comunemente riconosciuti come metafora per identificare sacerdoti pagani o druidi. Al suo tempo l’Irlanda era già priva di serpenti.

Il nome vero del santo non era Patrizio

Una pratica comune per i sacerdoti era quella di cambiare il loro nome quando prendevano i voti. Il vero nome di patrono irlandese era in realtà Maewyn Succat.

San Patrizio non era irlandese

Contrariamente alla credenza popolare, San Patrizio non era irlandese. Le sue origini sono probabilmente scozzesi, mentre i suoi genitori appartenevano ad una nobile famiglia romana.

Il suo colore tradizionale non è il verde

Il colore originale che rappresentava il santo era infatti il blu. Solo dopo essere stato strettamente associato al movimento d’Indipendenza irlandese i colori furono cambiati in verde.

Festeggiare San Patrizio senza birra

Il St.Patrick’s Day è anche sinonimo di birra a fiumi, ma non è sempre stato così. Fino agli anni ’70 in Irlanda in realtà non si poteva brindare nel giorno di San Patrizio. Questa ricorrenza era celebrata come una festa religiosa, il che significava niente alcolici!

Scopri l’origine e il significato dell’espressione “E un pozzo di San Patrizio”

La prima parata di St. Patrick

Probabilmente sapete che gli americani sono noti per celebrare il grande giorno con stile. Una delle prime e più grandi parate in omaggio a St.Patrick si è svolta a New York. Nel 1762, nella Grande Mela, più di 250.000 persone sono scese per le strade a festeggiare.

Perché si festeggia il 17 marzo?

Il motivo principale per cui il St. Patrick’s Day viene celebrato ogni anno il 17 marzo è perché San Patrizio è morto in questo giorno nel 461 d.C.

Le origini dello Shamrock, il trifoglio irlandese

Nel corso degli anni l’umile trifoglio è diventato il simbolo non solo di San Patrizio ma di tutta l’Irlanda. In origine era uno strumento che San Patrizio usava per insegnare alla gente il concetto della Santissima Trinità. I tre petali rappresentavano Padre, Figlio e Spirito Santo collegati ad un unico stelo.

Il modo giusto di festeggiare

Uno dei modi più tradizionali per celebrare San Patrizio è andare a messa e indossando un trifoglio appena colto. Oggi è usanza indossare almeno un indumento di colore verde e festeggiare per le vie della città insieme ad amici e parenti.

Un intero fiume verde

Forse uno dei modi più stravaganti che gli americani hanno ideato per rendere omaggio a San Patrizio. A Chicago, il fiume si colora di verde! Ogni anno vengono utilizzati 11 kg di tinta verde ecologica per cambiare il colore del Chicago River per un totale di circa 5 ore durante il St.Patrick’s Day.

© Riproduzione Riservata