Storie
Le più belle storie legate al mondo dei libri, arte e cultura
La romantica e tormentata storia fra Antoine de Saint-Exupéry , l'inventore del Piccolo Principe, e Consuelo che lo scrittore francese chiamava teneramente quetzal, l'uccello sacro dei Maya tipico dell'America centrale. Tra le tante lettere questa dimostra l'imprescindibilità del loro amore al di là degli eventi che tante volte li hanno allontanati, come i tradimenti. 17 lettere e 9 biglietti autografi che l'aviatore in guerra spedì alla moglie per sentire meno la sua mancanza. "Non posso più vivere senza di te. Io verrò a cercarti. Piuma d'oro, sei la donna più adorabile del mondo. Bisogna essere un quetzal per poterti comprendere appieno. Per Read more...
MILANO - In occasione dell'anniversario di nascita della scrittrice e drammaturga francese è doveroso parlare della relazione che intrattenne con Alfred de Musset, poeta e scrittore. La loro fu una storia d'amore travolgente. Scrisse un libro erotico che fece scandalo all'epoca, "Gamiani o Due notti di eccessi". Alcuni dicono che, per la narrazione di alcune sue parti, la stessa George Sand aiuto il poeta nella stesura del suo libro. La relazione tra i due comunque fu appassionata e tempestosa, con reciproci tradimenti. La passione non mancò mai ed è chiaramente visibile anche in questa lettera. Ecco la lettera d'amore della scrittrice tratta Read more...
Ecco la breve ma intensa storia d'amore tra il writer newyorkese e la regina del pop, i quali si conobbero uando ancora non avevano raggiunto l'apice del successo
Ecco alcune lettere di celebri personaggi della storia che ci fanno scoprire un lato di loro che non tutti conoscono
Ossessionato da Alma decide di farsi confezionare una bambola al naturale con le fattezze della donna
Vladimir Majakovskij è stato un poeta, scrittore, drammaturgo, regista teatrale, attore, artista e giornalista sovietico, cantore della rivoluzione d'ottobre e maggior interprete del nuovo corso intrapreso dalla cultura russa post-rivoluzionaria. La sua musa ispiratrice è stata la scrittrice Lilja Brik. I due ebbero una relazione dal 1917 al 1923. A lei Majakovskij, che quando la conobbe corteggiava la sorella minore di lei Elsa Triolet, ha dedicato diverse poesie d'amore. Il 14 Aprile 1930 Majakovskji si tolse la vita. La storia con Lilja Brik era finita da qualche anno e, pur continuando un contatto epistolare, Vladimir si era legato con la giovane Read more...
Prima di Paolo e Francesca e di Romeo e Giulietta, un amore realmente avvenuto infiammò la Parigi dell'anno Mille
La storia d'amore tra Dino Campana e Sibilla Aleramo è una delle più celebri love story italiane. Noi di Libreriamo ve la raccontiamo
La Torre Eiffel compie 130 anni e per questa ricorrenza, ecco a voi alcune curiosità sulla "Signora di ferro" che (forse) non sapevate
Guido Saraceni, professore di Filosofia del Diritto e Informatica Giuridica all’Università di Teramo, ha scritto una lettera aperta il giorno dopo il suicidio della studentessa napoletana Giada