Società

La società è cultura.

22 Marzo 2020

Sant’Agostino diceva ''Il mondo è un libro e chi non viaggia ne conosce solo una pagina''. Sarebbe bello poter vivere sempre con la valigia in mano, peccato che gli impegni di casa e lavoro spesso ce lo impediscono. Ma con l’immaginazione, almeno per il momento...

22 Marzo 2020

E' stata presentata questa mattina in conferenza stampa la XII edizione della Rassegna della Microeditoria, l'evento dedicato a mettere in luce la piccola e media editoria del Belpaese...

22 Marzo 2020

Non è la prima volta che parliamo dei benefici della lettura, e sicuramente non sarà neanche l’ultima. Leggere fa bene per tanti motivi: ci aiuta a sviluppare la nostra immaginazione, a migliorare il nostro vocabolario, ci fa diventare più empatici e riflessivi, ci rilassa...

22 Marzo 2020

Sembra che il vero duello sia tra Lecce e Matera, due bellissime città del suo. Ma la sfida è a sei: in gara ci sono anche Ravenna, Siena, Perugia e Cagliari. Domani, venerdì 17, finalmente sapremo chi tra queste bellezze italiane diventerà la Capitale della Cultura 2019...

22 Marzo 2020

A pochi giorni dall’annuncio di quale città verrà eletta Capitale della Cultura 2019, possiamo dire che il vero duello è tra Matera e Lecce che, per gli scommettitori del web, sono tra le favorite. Insomma, il Sud è in testa...

20 Marzo 2020

Inaugura oggi la XV edizione de La Milanesiana - Letteratura Musica Cinema Scienza Arte Filosofia e Teatro, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, regista e scrittrice italiana, sorella di Vittorio. La manifestazione...

20 Marzo 2020

Un appuntamento speciale anticipa l'apertura della quattordicesima edizione de La Milanesiana, la rassegna di letteratura, musica, cinema, scienza, arte, filosofia e teatro del capoluogo lombardo, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi...

20 Marzo 2020

Qualcosa si muove nel mondo dell'editoria per l'infanzia. Dalla voglia di mettere in rete le librerie indipendenti per bambini d'Italia e con il concorso delle principali case editrici per ragazzi e dei loro distributori è nato Cleio...

20 Marzo 2020

Costruire ''infrastrutture per la cultura'' attraverso sinergie tra pubblico e privato, valorizzare con benefici fiscali chi vuole investire in cultura, sia che si tratti di biblioteche sia che si parli dei nuovi strumenti digitali. Sono queste le linee guida per una rinascita culturale in Lombardia secondo Gabriele Albertini...

20 Marzo 2020

SPECIALE PAOLO BORSELLINO - Immagini e parole disegnano nel dialogo reciproco un percorso in memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, della coraggiosa lotta di cui furono protagonisti, nella mostra ''Il silenzio è mafia'', allestita presso Palazzo Incontro a Roma a cura di Franca De Bartolomeis e Alessandra Mauro per Contrasto...