Società
La società è cultura.
E' morta ieri nella sua casa a Roma a 91 anni, l'antropologa e scrittrice Ida Magli, l'autrice di 'Matriarcato e potere delle donne' e del longseller 'Gesu' di Nazareth
Da Camilleri a Bignardi, 400 fra intellettuali, scrittori e artistifirmano il documento per sollecitare il Parlamento ad approvare il ddl
In occasione della conferenza stampa con Juncker, Renzi cita Tito Livio sbagliando. Non è la prima volta che il Premier compie un errore di questo tipo
L'obiettivo è quello di realizzare una piccola biblioteca nelle sale d’attesa di luoghi frequentati da bambini e adulti
Il sindacato dei lavoratori della Reggia di Caserta ha inviato un documento di protesta al ministero dei Beni culturali
Per omaggiare Dario Fo, IBS.it e WUZ ci propongono l’estratto di un’intervista all'autore dove si parla di lettura e libri
Johan Cruyff, leggendario attaccante e allenatore olandese, è morto all’età di 68 anni. Ecco i libri da leggere per conoscere meglio il "Poeta del gol"
The Health Site indica sei buone ragioni per cui si può dire che leggere fa bene alla salute e alla persona
Il mondo del teatro italiano è in lutto per la scomparsa di Paolo Poli. Il grande attore fiorentino aveva 87 anni.
In occasione del 400° anniversario della sua scomparsa (23 aprile), la metropolitana di Londra omaggia lo scrittore e ha rinominato le fermate dedicandole ai più celebri personaggio cantati dal Bardo