Società
La società è cultura.
E’ nato Booksnews, il canale Instagram dedicato ai libri. I fondatori sono accomunati da una stessa passione: la lettura. Da questo interesse è nata l’idea di creare un canale che potesse diventare luogo di scambio di opinioni e di idee ma, soprattutto, di libri
Un tempo si sceglieva di ritagliare un articolo di giornale per segnalare una notizia interessante ad un amico. Con l'arrivo dei social network, bastava cliccare su share o condividi per vedere il link postato sulla propria bacheca o su quella di un amico...
Oggi il mondo delle lettere piange la scomparsa di Manlio Cancogni, scrittore e giornalista italiano. Premio Strega nel 1973 ...
La settimana dei libri proibiti è l'evento americano che celebra la libertà di leggere
Il gruppo presieduto da Marina Berlusconi acquisisce Rcs per 127,5 milioni di euro. Vediamo insieme le principali reazioni sui quotidiani nazionali
L'idea è del sindaco della città francese. I cittadini, in attesa dell'autobus, possono leggere racconti emessi dai distributori automatici presso le fermate
Scompare all’età di 55 anni la celebre giornalista del Tg2. A darne notizia il direttore del Tg2 Marcello Masi
Online dal 10 novembre 2014, il sistema il Libraio, oltre che il sito ilLibraio.it, vive nell’omonima rivista, fondata nel 1946 da Leo Longanesi, rifondata nel 1989
Oggi il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini inaugura la quattordicesima edizione di "Più libri più liberi", la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria
Lo scrittore israeliano parlerà di come la poesia e la letteratura possano essere la reazione a un qualcosa di innaturale e inconcepibile come la guerra