“Clima. Come evitare un disastro” Il nuovo libro di Bill Gates
Nel suo nuovo libro, Bill Gates espone il suo pensiero sulla questione ambiente e offre alcuni spunti su come affrontare il problema.
Nel suo nuovo libro, Bill Gates espone il suo pensiero sulla questione ambiente e offre alcuni spunti su come affrontare il problema.
Il professore Guido Tonelli, fisico, nonché divulgatore scientifico, ci spiega cosa possiamo imparare oggi sul Pianeta e sugli equilibri che lo regolano
Parte oggi il “MONDO CHE VERRÀ”, la grande consultazione del WWF per costruire il mondo del dopo COVID-19
Nella giornata mondiale per celebrare la terra, Luca Novelli ci racconta del suo bellissimo viaggio per il mondo ripercorrendo le orme di Darwin
Dalla deforestazione al riscaldamento globale: ecco le frasi sulla terra più belle da dedicare al nostro pianeta, che va tutelato
L’ora della Terra è un inno collettivo alla bellezza e alla fragilità del Pianeta e un grido per fermarne la distruzione
Emergenza smog sempre più cronica nelle città italiane. Secondo Legambiente dall’inizio dell’anno Frosinone, Milano, Padova, Torino e Treviso hanno già registrato 18 sforamenti per il di PM10
Abbiamo chiesto al giornalista e scrittore tarantino Francesco Leggieri di raccontarci la situazione nel capoluogo ionico vista con gli occhi di chi vive lì
Due attivisti canadesi hanno scritto una comoda e accessibile guida su come vivere senza plastica. Ecco qualche utile e pratico consiglio
Oggi in tutto il mondo i ragazzi scendono in piazza per manifestare in nome del Fridays for Future. La speranza sta nei giovani
Un vero e proprio atto d’accusa che l’attivista Greta Thunberg rivolge ai leader mondiali al vertice ONU sul clima
Lo sciopero mondiale sarà con ogni probabilità il più grande della storia, e ancora più grande di quello già incredibile svoltosi lo scorso 15 marzo con 2,3 milioni manifestanti in tutto il mondo
Riflettere sui principali temi legati al clima e all’ambiente, come lo scioglimento dei ghiacciai, l’inquinamento e la fragilità degli habitat naturali, è tra i principali obiettivi green delle nuove figurine “GeoRanger” a firma De Agostini.
Gli incendi nel pianeta stanno aumentando esponenzialmente rispetto agli anni precedenti. Ecco perchè è importante salvaguardare le foreste
Gli incendi della Foresta amazzonica hanno superato ogni record, procurando danni ambientali di grandissima portata
Alper Dostal è un artista e designer viennese che affronta il tema del riscaldamento globale “sciogliendo” i grandi capolavori dell’arte
Beppe Sala vuole distribuire a settembre agli alunni delle scuole elementari e medie del comune di Milano borracce di alluminio
Per combattere il cambiamento climatico, in Etiopia sono stati piantati oltre 350 milioni di alberi. Obiettivo per fine anno: 4 miliardi
A Firenze nasce un progetto che permette di piantare un albero e dedicarlo a chi si ama, per rendere la città più verde
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani abbiamo intervistato Giorgia Monti, responsabile Campagna Mare di Greenpeace Italia
A Milano “arriva il mare” con “Immergiti nel blu” l’iniziativa di MSC per salvaguardare gli oceani e la pesca sostenibile
Il 5 giugno si festeggia la Giornata Mondiale dell’Ambiente, indetta dall’Assemblea Generale dell’ONU per dialogare sul futuro del pianeta
Ecco 6 applicazioni da scaricare subito sul proprio cellulare: potranno essere un grande aiuto per imparare ad essere più ecologici
L’inquinamento acustico in India è molto forte e così l’11enne Minika Mishra scrive una lettera a Mahindra per proporre una soluzione al “troppo clacson”
A Maggio uscirà il libro di Greta Thunberg, la sedicenne svedese che sta mobilitando gli studenti di tutto il mondo per il cambiamento climatico
L’originale idea del libraio di Polla (Salerno) vuole promuove la lettura e allo stesso tempo favorire il riciclo ed il rispetto per l’ambiente
Magnati dell’industria o artisti ”in pensione”; non importa quale sia il lavoro di questi facoltosi uomini perché la cosa importante è che hanno deciso di occuparsi d’arte e soprattutto di renderla accessibile a tutti, aprendo al pubblico le proprie case private e gli immensi giardini…
Magnati dell’industria o artisti ”in pensione”; non importa quale sia il lavoro di questi facoltosi uomini perché la cosa importante è che hanno deciso di occuparsi d’arte e soprattutto di renderla accessibile a tutti, aprendo al pubblico le proprie case private e gli immensi giardini…
Dopo il successo di critica e di pubblico delle due passate edizioni, l’Azienda per il Turismo Valsugana Lagorai-Terme-Laghi ripropone per il terzo anno, nell’estate 2013, la rassegna “Trekking con l’Autore”. Quattro appuntamenti con le firme più note tra gli scaffali delle librerie…