Risultati della ricerca per: "tragedia"

“Il Giardiniere 41” di Rabindranath Tagore: gli effetti della paura di dire t’amo
Nella poesia “Il Giardiniere 41”, Rabindranath Tagore esprime con grande maestria le conseguenze legate alla paura di rivelare il proprio amore….

“Ho bisogno di sentimenti”di Alda Merini, sul valore di donare poesia
“Io non ho bisogno di denaro.” Così esordisce “Ho bisogno di sentimenti” l’emozionante poesia di Alda Merini sull’importanza di ricevere e offrire amore….

“Un animale selvaggio”, 5 libri da leggere se ti è piaciuto l’ultimo thriller di Joël Dicker
L’ultimo thriller di Joël Dicker ti ha letteralmente stregato? Ecco 5 libri perfetti da leggere se hai amato “Un animale selvaggio”….

Una toccante dedica nel nuovo libro di Erri De Luca: “Discorso per un amico”
Il ricordo dell’alpinista Guido Zanesco nel nuovo e commovente libro dello scrittore Erri De Luca, “Discorso a un amico”…

Dal Fascismo alla Liberazione, storia del patrimonio archeologico salvato durante la Resistenza
Durante il ventennio nazifascista, a Taranto, grazie all’opera di due ispettori e poi direttori di quello che diventerà il Museo archeologico nazionale MArTA, si salvava quel patrimonio archeologico che oggi costituisce un tesoro inestimabile per la nazione…

La poesia di Shakespeare che celebra la passione fra gli innamorati
460 anni fa nasceva William Shakespeare. Ancora oggi, i suoi versi riescono a raccontare tutta la forza e la passione che si celano dietro all’amore….

“Gente d’Italia”, la mostra fotografica di Federico Garolla sulla storia del nostro Paese
Villa Pisani a Stra, lungo la Riviera del Brenta, sarà la cornice ideale che ospiterà la grande mostra monografica di Federico Garolla, a cura di Uliano Lucas e Tatiana Agliani, iche celebra 20 anni di storia italiana….

“Il campione innamorato”, il libro di Alessandro Cecchi Paone sull’inclusione
Oggi vi parliamo del libro “Il campione innamorato”, scritto da Alessandro Cecchi Paone per una cultura contro la marginalizzazione e le discriminazioni…

“La tosse dell’operaio”, la poesia di Pasolini che denuncia le morti sul lavoro
Scopri la poesia “La tosse dell’operaio” di Pier Paolo Pasolini, una riflessione quanto mai attuale sulle tragiche morti sul lavoro…

“Fabbricante di lacrime”, 5 libri da leggere se ti è piaciuto il best seller di Erin Doom
Hai apprezzato “Fabbricante di lacrime”, hai già visto il film su Netflix e hai voglia di ritrovare le stesse atmosfere nelle tue letture?…