Risultati della ricerca per: "social media"

Pirelli, la “P lunga” che ha fatto la storia della pubblicità in un volume celebrativo
Antonio Calabrò, direttore della Fondazione Pirelli, ci illustra valori ed unicità della azienda racchiusi in libro che racconta la storia della comunicazione pubblicitaria Pirelli…

Quanto è importante oggi un manuale di conversazione?
Prendendo spunto dall’opera di Achille Campanile, una lucida analisi su quanto sia necessario un manuale d’istruzioni “per eludere distruzioni, morali, di chi della grammatica ha fatto il suo credo”…

Alan Friedman, “Vi racconto il mio viaggio on the road alla ricerca dell’America profonda”
Abbiamo incontrato a Tempo di Libri Alan Friedman, che alla fiera presenta “Questa non è l’America” (Newton Compton, 2017)…

Dialogo Pop tra Andy Warhol e Simone D’Auria a Firenze
Talenti artistici a confronto nella quinta edizione di un progetto urbanistico-culturale che unisce l’interno e il fronte esterno del Gallery Hotel Art di Firenze…

Lettura in Italia, i giovani sono i veri lettori forti nel Bel Paese
I giovani tra gli 11 e i 14 anni sono forti lettori, l’abitudine ai libri e alla lettura è legata alla famiglia. I dati di Istat, presentati a Tempo di Libri, fotografano chi legge e come lo fa…

Palazzo Braschi rivive e pone i visitatori al centro del museo
A Roma rivive Palazzo Braschi. Il museo col suo nuovo allestimento propone al visitatore un’esperienza particolare, con percorsi ad hoc e multimedialità…

9 libri che dimostrano come la letteratura possa cambiare il mondo
Dai libri sono partiti i grandi cambiamenti, lì sono state raccolte le scoperte che hanno sconvolto il nostro modo di vedere il mondo…

10 libri classici a meno di un euro da non farsi scappare
Abbiamo selezionato per voi dieci classici da non farsi scappare presi da Amazon e Ibs. Tra parentesi sono segnati i formati degli eBook…

Le “facce da libro” invadono Instagram e le librerie
Come le librerie possono sfruttare i social e dare vita ad iniziative virali? Un esempio arriva dalla Francia, precisamente dalla Librairie Mollat di Bordeaux…

Alessandro Robecchi, “La giustizia è un’astrazione che pagano sempre i poveracci”
Alessandro Robecchi, nel suo nuovo romanzo, parla dell’impossibilità di fare giustizia, scavando nell’intercapedine che esiste tra legge e giustizia…