Risultati della ricerca per: "social media"

Riapriamo Auschwitz, antisemitismo nella scuola di Ferrara
4 Novembre 2019

“Riapriamo Auschwitz”, antisemitismo nella scuola di Ferrara

A Ferrara in una scuola media si è verificato un agghiacciante atto di bullismo e antisemitismo: un ragazzino ebreo è stato aggredito per la sua cultura…

Leggi tutto…

Quanto si dovrebbe leggere al giorno secondo la scienza
30 Ottobre 2019

Quanto si dovrebbe leggere al giorno secondo la scienza

C’è davvero un numero preciso di minuti che si dovrebbe spendere al giorno per la lettura? Per rispondere alla domanda sono stati condotti degli studi specifici…

Leggi tutto…

#IOLEGGOPERCHÉ, è il momento di donare un libro alle scuole
29 Ottobre 2019

Oltre 5mila scuole già iscritte a #ioleggoperché

Sarà Luciana Littizzetto ad affiancare Rudy Zerby come ambassador dell’iniziativa organizzata da AIE, che porterà nuovi libri alle biblioteche scolastiche di tutta Italia…

Leggi tutto…

#IOLEGGOPERCHÉ, è il momento di donare un libro alle scuole
25 Ottobre 2019

#ioleggoperché, oltre 9mila scuole e 3milioni di ragazzi coinvolti

Dal 20 al 28 ottobre tutti sono invitati a donare un libro alle scuole per la quarta edizione dell’operazione promossa dall’AIE per potenziare le biblioteche scolastiche…

Leggi tutto…

15012013123752 sm 3298

I booklovers, la tribù dei veri amanti della lettura e dei libri

Sono soprattutto donne e giovani, hanno un buon livello di istruzione, vivono principalmente al Nord e, se devono scegliere, preferiscono leggere libri cartacei rispetto agli ebook. È questo l’identikit dei booklovers, gli appassionati della lettura e dei libri……

Leggi tutto…

16042013111457 sm 3807

Bomba sulla Maratona di Boston: Barbarie da vigliacchi!

Non possiamo che rimanere colpiti da quanto successo nella città americana, condannando con la massima forza i protagonisti di un gesto così violento……

Leggi tutto…

17042013144124 sm 3821

Ma per il Quirinale perché non si punta mai su uno scrittore?

La letteratura italiana meriterebbe un Presidente della Repubblica. Purtroppo, però, la scarsa propensione degli italiani al leggere, finisce nel mettere in secondo piano scrittori……

Leggi tutto…

25062013160620 sm 4424

André Kertész, padre della fotografia contemporanea

Un nome come André Kertész rappresenta l’essenza propria della fotografia. Si tratta infatti di uno dei più grandi maestri del XX secolo, di colui che Henry Cartier-Bresson definì come il padre della fotografia moderna. Con i suoi scatti ha dimostrato come qualsiasi aspetto del mondo, anche il più banale ed apparentemente meno significativo, meriti di essere immortalato……

Leggi tutto…

19082013153718 sm 4840
24 Ottobre 2019

Marie Hald, ”Curiosità e sintonia con i propri soggetti sono le regole fondamentali per un buon reportage”

Entrare in sintonia con i propri soggetti sembra essere la regola aurea per la realizzazione di un buon reportage secondo la reporter Marie Hald. Classe 1987, la Hald ha frequentato la Scuola danese di Media e Giornalismo. Nonostante la giovane età, è già stata insignita di innumerevoli e prestigiosissimi premi……

Leggi tutto…

04122013152550 sm 5849

Tutto pronto per Più libri più liberi, al via domani a Roma

Si apre domani, 5 dicembre, a Roma la dodicesima edizione di Più libri più liberi. Promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori, la Fiera nazionale della piccola e media editoria sarà inaugurata ufficialmente a partire dalle 10.30…

Leggi tutto…