Risultati della ricerca per: "social media"

Oroscopo dei Libri, dal 9 al 15 dicembre
A ciascun segno zodiacale il giusto consiglio di lettura. Torna l’Oroscopo dei Libri, la rubrica in cui consigliamo la lettura giusta in base al segno zodiacale…

Perché l’abuso dell’inglese rischia di uccidere la lingua italiana
Antonio Zoppetti, nel suo libro “Diciamolo in italiano” lancia un allarme e insieme una sfida: la nostra lingua è in grave pericolo, per via dell’onda anomala di parole inglesi…

Vivere in quarantena a Casalpusterlengo: la storia di Veronica
Abbiamo chiesto a Veronica di Casalpusterlengo di raccontarci come si vive in quarantena: “Quello che più mi angoscia è l’idea di essere intrappolata qui, di non poter lasciare il paese…”….

“Brama” di Ilaria Palomba, un libro per capire la dipendenza affettiva
“Accettare sé stessi e amarsi con i propri difetti è la cosa più difficile, ma è indispensabile per non autosabotarsi”, Ilaria Palomba…

I tappeti di Irma, colorati mosaici floreali per coprire le buche dei marciapiedi
Irina, una donna bielorussa sposata a un messinese e trapiantata nella città dello stretto, ha deciso di abbellire la sua città d’adozione coprendo le buche con festosi mosaici floreali, gratuitamente…
Per un giorno senza web
In questi giorni in cui sono stata lontana da internet e dai social, ho riflettuto sull’onnipresenza del web nella vita di tutti i giorni……
La cultura della solidarietà
Solidarietà è coesione, senso di uguaglianza. Solidarietà è impegno attivo, inteso – non esclusivamente – mediante un sostegno economico. Dal mio punto di vista, CULTURA e SOLIDARIETA’ sono due valori complementari……

Paolo Ambrosini (Presidente ALI), “La legge sul libro aiuterà le librerie”
Il Presidente dell’Associazione Librai Italiani racconta il mercato librario italiano, analizzando opportunità e scenari futuri delle librerie…

Una storia da leggere sui rischi del sexting, tratta dal libro #cuoriconnessi
A volte basta un semplice click per cambiare la vita di una persona. Ecco, la storia di Sofia, tratta dal libro #cuoriconnessi di Luca Pagliari…

Le donne nell’arte da Tiziano a Boldini, in mostra a Brescia con 90 capolavori
La mostra che documenta quanto l’universo femminile abbia giocato un ruolo determinante nella storia dell’arte italiana, lungo un periodo di quattro secoli, dagli albori del Rinascimento al Barocco, fino alla Belle Époque….