Risultati della ricerca per: "primavera"

In Europa serve un politica del libro unitaria, parola di Gian Arturo Ferrari
LA CRITICA QUOTIDIANA – Creare una rete europea delle Città del Libro, fare sempre più dei festival letterari un’occasione di incontro diretto tra i vari protagonisti europei del mondo del libro, con l’obiettivo di prendere consapevolezza di un’identità comune. È stata questa la proposta formulata oggi da Gian Arturo Ferrari, presidente di Centro per il Libro (Cepell)……

Brescia dedica una mostra antologica agli scatti di Federico Garolla, prezioso testimone del Novecento
Federico Garolla è stato un protagonista indiscusso della storia della fotografia italiana, autore di un archivio prezioso che spaziando dalla moda al reportage sociale restituisce lo scorcio di un’Italia che non c’è più……

Cultura ad alta quota. Parte oggi a Cortina Una Montagna di Libri
Nella Regina delle Dolomiti è tutto pronto per una stagione di emozioni e di pagine che si annuncia più ricca che mai. Con oltre venti incontri organizzati lungo tutto l’arco dell’inverno, fino alla primavera, torna per la VII, pirotecnica edizione Una Montagna di Libri……

Davide Monteleone, ”Il mio consiglio per i giovani fotografi: siate molto tenaci!”
Davide Monteleone ha iniziato a fare fotografia così per caso. Oggi, a soli 38 anni, è uno dei più grandi fotografi documentaristi. Trasferitosi nel 2003 in Russia, Monteleone ha iniziato a occuparsi di questo Paese già con la sua prima pubblicazione ”Dusha”……

Meno telefonini e piu’ libri per far crescere l’Italia
Secondo gli editori e i critici italiani il libro rappresenta il principale mezzo di comunicazione di massa che può rilanciare l’Italia dal punto di vista sia culturale che economico. Per fare ciò, occorre non pensare più al libro come prodotto meramente stilistico, ma come un bene a disposizione di tutti, diffuso e venduto come un telefonino, grazie a cui sviluppare un maggior senso civico……

Irene Chias, un libro per affrontare in chiave ironica il grave problema della violenza sulle donne
La lotta contro la violenza sulle donne è una battaglia di civiltà che dovrebbe coinvolgere tutti e interessare anche gli uomini, una battaglia che dovrebbe svolgersi innanzi tutto nei campi dell’educazione e dell’istruzione. Sono parole di Irene Chias, che a questo tema, di estrema attualità visti i fatti di questi giorni, ha dedicato il suo libro, ”Esercizi di sevizia e seduzione”……

Susanna Tamaro a Pordenonelegge, ”Nel mondo editoriale di oggi mi sento a disagio”
DAL NOSTRO INVIATO A PORDENONE – ”Ogni angelo è tremendo” è un verso di Rainer Maria Rilke, poeta amatissimo da Susanna Tamaro, che ben conosce la passeggiata omonima a Trieste e le Elegie duinesi del poeta tedesco……

Mondo della letteratura in lutto, è morto Giorgio Faletti
Triste giorno per il mondo dei libri. Oggi a torino è morto Giorgio Faletti. Era ricoverato all’Ospedale Molinette, aveva annullato tutti gli impegni perchè non stava bene……

Tiziano Terzani, ecco i diari privati pubblicati a dieci anni dalla morte
In occasione del decimo anniversario della morte, Longanesi pubblica i diari privati, inediti, che Tiziano Terzani ha tenuto dal 1984 fino alla sua scomparsa nel luglio 2004. ”Un’idea di destino” è il titolo del libro, che vedrà la luce in primavera……

Gianrico Carofiglio torna in libreria con l’avvocato Guido Guerrieri
Quando chiudemmo il verbale e l’udienza, lo spiacevole sentore della parola calunnia aleggiava sul procedimento. Tutti sapevamo che in qualche modo sarebbe rimasto lí, e tutti sapevamo che la procura avrebbe dovuto trovare qualcosa di molto solido, se non voleva che …….