Risultati della ricerca per: "primavera"

4 libri perfetti da leggere a giugno
1 Giugno 2025

Giugno, 4 libri perfetti da leggere per accompagnare il mese

Giugno: il mese in cui termina la scuola, in cui sentiamo il profumo dell’estate che si avvicina… ecco quattro libri perfetti da leggere in questo periodo. …

Leggi tutto…

2 giugno, le 7 poesie più famose dedicate all'Italia

2 giugno, le 7 poesie più famose dedicate all’Italia

In occasione del 2 giugno celebriamo la Festa della Repubblica con le poesie più famose dedicate all’Italia. Versi memorabili dedicati al Belpaese….

Leggi tutto…

Caravaggio 2025, perché visitare la mostra del momento

Caravaggio 2025, perché visitare la mostra del momento

Vista la grandissima affluenza e l’interesse del pubblico per la mostra Caravaggio 2025 a Palazzo Barberini, l’orario di apertura della mostra sarà esteso fino a mezzanotte dal giovedì alla domenica (ultimo ingresso alle 23)….

Leggi tutto…

Serie TV: le novità di giugno 2025 da non perdere
31 Maggio 2025

Serie TV: le novità di giugno 2025 da non perdere

Scopri le novità delle serie tv di giugno 2025 da non perdere. Resta aggiornato sulle ultime uscite e i migliori suggerimenti!…

Leggi tutto…

I 10 libri da leggere tutto d'un fiato

I 10 libri da leggere tutto d’un fiato

Ci sono libri che a partire già dalle prime pagine catturano l’attenzione del lettore, portandolo a leggere senza pause. Scopri quali sono i 10 libri da leggere tutto d’un fiato…

Leggi tutto…

niente che sia d'oro dura robert frost
30 Maggio 2025

“Niente che sia d’oro dura” (1923), l’emozionante Carpe diem naturale di Robert Frost

“Niente che sia d’oro dura” è l’emozionante inno al qui e ora di Robert Frost. Scopriamolo insieme. …

Leggi tutto…

5 libri da leggere per chi è in cerca di pace interiore
28 Maggio 2025

5 libri da leggere per chi è in cerca di pace interiore

Se siete alla ricerca di una lettura che infonda un po’ di pace, ecco cinque libri che fanno la caso vostro. …

Leggi tutto…

“La canna che dispiuma” (1939) di Eugenio Montale, la poesia-visione che canta il tempo e l’amore
26 Maggio 2025

“La canna che dispiuma” (1939) di Eugenio Montale, la poesia-visione che canta il tempo e l’amore

“La canna che dispiuma” è una poesia di Eugenio Montale in cui le immagini si rincorrono per raccontare il tempo che scorre e l’amore che salva. …

Leggi tutto…

“Qui io ti amo” (1924) di Pablo Neruda, poesia sull'amore non corrisposto
24 Maggio 2025

“Qui io ti amo” (1924) di Pablo Neruda, poesia sull’amore non corrisposto

Scopri il significato profondo della poesia “Qui io ti amo” di Pablo Neruda, un capolavoro sull’amore sofferto che non trova risposte….

Leggi tutto…

Una frase di Victor Hugo sul valore della natura e della biodiversità
22 Maggio 2025

Una frase di Victor Hugo sul valore della natura e della biodiversità

Per riflettere sull’importanza della natura e sul valore della biodiversità scopri questa illuminante frase di Victor Hugo…

Leggi tutto…