Risultati della ricerca per: "primavera"
Una frase di Franz Kafka per una Domenica romantica
Per augurare una Buona Domenica a chi si ama, leggiamo questa frase ricca di sentimento dello scrittore ceco Franz Kafka tratta da “Lettere a Milena”…
Lettera d’amore (1960) di Sylvia Plath, poesia sull’amore come cura al mal di vivere
Scopri i versi di “Lettera d’amore” di Sylvia Plath, poesia sull’amore come forza che guarisce il dolore e ridona alla vita luce e sensibilità….
Finalmente in Italia “Nella carne” di David Szalay, il romanzo che mette il corpo al centro
David Szalay torna in Italia con “Nella carne”: la vita di István, tra Ungheria e Londra, corpo e destino. Un romanzo ora nella shortlist del Booker 2025….
5 romance in uscita a ottobre 2025
Dalle tinte soft a quelle più dark, purché siano rosa: questo ottobre si riempie anche d’amore. Cinque consigli romance tutti da scoprire per voi lettori….
Il tuo sorriso (1952) di Pablo Neruda, poesia che celebra la forza vitale dell’amore
In occasione della “Giornata mondiale del sorriso” scopri i versi de “Il tuo sorriso”, poesia in cui il gesto della gioia diventa tributo all’amore….
“Pioggia d’autunno” (1936) di Ada egri, poesia che insegna ad amare la vita per trovare la felicità
Scopri i versi di “Pioggia d’autunno”, poesia di Ada Negri che svela come l’amore per la vita e per se stessi trasforma la fragilità in felicità….
10 libri di Grazia Deledda per conoscere il suo percorso fino al Nobel
Dieci libri di Grazia Deledda, da “La via del male” a “Annalena Bilsini”, per scoprire il percorso che la portò al Premio Nobel per la Letteratura….
Frasi sull’autunno e aforismi dedicati alla stagione delle foglie che cadono
Scopri le frasi sull’autunno più belle dedicate alla stagione delle foglie che cadono, capace di ispirate i più grandi autori internazionali…
“L’arboscello”, una poesia d’autunno di Umberto Saba
Analisi de “L’arboscello” di Umberto Saba: un piccolo albero che canta d’autunno tra bora triestina. Pietà, materna e crescita: testo, parafrasi e contesto….
Lo scrittore Ala al-Aswani a Pordenonelegge, “L’Egitto merita la democrazia”
Lo scrittore egiziano esiliato negli Stati Uniti Ala al-Aswani presenta il suo nuovo romanzo “Ad Alessandria gli alberi camminano”. ambientato nei primi anni Sessanta dopo il colpo di Stato dei militari che pose fine alla monarchia del re Faruk…