Risultati della ricerca per: "perché si dice"
Lingua italiana: “dati sensibili”, cosa e quali sono?
Scopriamo tramite questo articolo cosa si intende con l’espressione della lingua italiana “dati sensibili” e perché sono tanto importanti per tutti….
“Sbellicarsi dalle risate”, l’origine del buffo modo di dire
L’espressione “sbellicarsi dalle risate” è quindi un’esagerazione che sottolinea l’intensità della risata, spesso usata per descrivere situazioni molto divertenti. Scopriamo l’origine di questo modo di dire e altre espressioni simili a esso….
Ansia da maturità? 6 libri da leggere per non perdere la testa
Ansia da maturità? Scopri 6 libri da leggere per affrontare questo momento con serenità e non perdere la testa. Leggi i nostri consigli sui libri….
“La fila alle poste” di Chiara Valerio: un giallo esistenziale tra Scauri e l’anima
“La fila alle poste” di Chiara Valerio è un romanzo intenso che vive di misteri di provincia, enigmi interiori e una scrittura vibrante che fa riflettere e restare….
10 libri classici per tutti i gusti che non ti aspetti
Scopri 10 libri classici poco conosciuti, ma altamente degni di nota! Ce ne sono per tutti i gusti: dalla favola al saggio letterario …
Lingua italiana: significato di “parco”, aggettivo poco usato
No, non c’entrano alberi, panchine e bei picnic all’aria aperta. Scopriamo il significato dell’aggettivo della lingua italiana “parco”, ormai in disuso….
I versi di Giacomo Leopardi sulla fugacità della vita
A ben interpretare la fugacità dell’esistenza e lo scorrere inesorabile del tempo è stato Giacomo Leopardi con uno degli incipit più famosi della letteratura mondiale: i primi versi della lirica “A Silvia”…
“Far venire il latte alle ginocchia”, origine e significato del modo di dire
Scopri l’origine e il significato dell’espressione “far venire il latte alle ginocchia”: un modo di dire che tutti usano ma di cui pochi conoscono l’origine….
Che saggio mi consigli? 14 libri che ti cambiano il modo di pensare
Scopri 13 libri che ti cambiano il modo di pensare e ti offrono spunti per un saggio. Leggi la nostra selezione di opere imperdibili….
Massimo Giannini, “Scrivere e leggere sono uno straordinario atto di resistenza”
Ospite dal Bar Letterario Polara per “A Tutto Volume” a Ragusa, Massimo Giannini ci racconta il suo libro e ci spiega perché #leggereèvita….