Risultati della ricerca per: "perché si dice"
Oltre lo sport, la lezione di vita di Alex Zanardi in una lettera
La sua storia, la capacità di ripartire dopo le gravi prove che ha dovuto affrontare, fanno di lui un esempio di vita e di tenacia. La lettera aperta del mental coach sportivo Davide Tambone…
Chi è Banksy, l’artista dall’identità misteriosa che tutti amano
Banksy è definito “il re della Street Art”. Grande provocatore, rivoluzionario, artista sopraffino. Ecco tutto ciò che sappiamo su di lui fino ad oggi, comprese le sue opere dissacranti…
Il toccante monologo di Lella Costa sugli anziani e il Coronavirus
Lella Costa e il monologo dedicato agli anziani: “Adesso cosa dobbiamo fare? Sparire? Levarci di mezzo, pagare con la vita?”…
L’incredulità di San Tommaso, Caravaggio dipinge il mistero della vita
A raccontarci una delle opere più celebri di Caravaggio, è il noto critico d’arte Luca Nannipieri, autore dei libri “Raffaello” e “Capolavori rubati” pubblicati da Skira…
Donna in Divisa – di Maria Pia Costagliola
Il suono della sveglia, rimbalza sulle pareti della stanza. Guardo l’ora a malapena con un filo di voce riesco solo a dire:…
Il premio Nobel Olga Tokarczuk, “La letteratura dà salvezza”
Al festival Pordenonelegge 2020 il premio Crédit Agricole FriulAdria La storia in un romanzo va alla scrittrice polacca Olga Tokarczuk, premio Nobel per la letteratura 2018….
Mussolini e la solitudine del potere nel nuovo libro di Antonio Scurati
Antonio Scurati presenta in questo secondo volume della trilogia dedicata a Mussolini il lato umorale e anche fragile, terribilmente umano che c’è dentro, dietro e oltre quella maschera…
Gianrico Carofiglio e l’esempio della politica, il confronto con Matteo Salvini
Ieri a Di Martedì lo scrittore Gianrico Carofiglio si è rivolto a Matteo Salvini, criticando il metodo di comunicazione in tv del leader della Lega….
Andrea Spinelli, “La malattia mi ha insegnato che la vita è un dono”
Andrea Spinelli a Pordenonelegge racconta la sua particolare storia e spiega perché ha scelto “Il Caminante” come titolo del suo secondo libro…
“Solitudini” di Paolo Crepet, una lettura che ti lascia un senso di speranza
Paolo Crepet, psichiatra e sociologo, pubblica “Solitudini” nel 1997 presso Giangiacomo Feltrinelli Editore Milano…