Risultati della ricerca per: "libri"

Come i lettori possono supportare gli editori indipendenti
Ecco alcuni consigli utili che gli amanti dei libri dovrebbero seguire per supportare al meglio le case editrici indipendenti…

Nasce a Milano “Cultora”, la libreria di quartiere con una visione cosmopolita
A fondarla la scrittrice Laura Busnelli e l’editore di Historica edizioni Francesco Giubilei. Uno spazio culturale che ospiterà eventi, presentazioni di libri, reading…

Giovanni Dutto nuovo Direttore Commerciale di HarperCollins Italia
La carica sarà valida a partire dal 1 agosto 2017. Dutto si occuperà di definire le strategie di sviluppo, investimento e promozione delle attività di lancio dei titoli…

Tutto pronto per Urbino e le Città del Libro
Per tre giorni la città ospiterà dunque scrittori, editori, illustratori, musicisti e attori per guidare il lettore in un viaggio nella letteratura…

“Morte dignitosa” per Totò Riina, l’opinione di Antonio Calabrò
Dopo la richiesta della Cassazione su Totò Riina, ecco il pensiero del celebre giornalista siciliano e vicepresidente di Assolombarda…

Paola Mastrocola, “C’è spazio per la cultura nella scuola di domani?”
In questa intervista, Paola Mastrocola si interroga sull’evoluzione dei concetti di cultura e scuola in relazione con l’evoluzione del mondo di oggi…

Tutto pronto per “La grande invasione”, il festival della lettura di Ivrea
Tutto pronto per la quinta edizione de La grande invasione, il festival della lettura che dall’1 al 4 giugno torna a Ivrea…

Jill Santopolo, “Ecco perché il primo amore non si scorda mai”
In questi giorni è uscito “Il giorno che aspettiamo”, il primo romanzo della editor americana Jill Santopolo, in traduzione in 30 paesi…

10 trucchi utili per leggere di più
Così tanti libri meritevoli e così poco tempo per leggerli. Ecco alcuni trucchi per ritagliarsi il tempo per leggere di più…

Jan Brokken, “Nel mio libro racconto come Dostoevskij è diventato l’autore che tutti conosciamo”
Lo scrittore olandese Jan Brokken ne “Il giardino dei cosacchi” racconta della profonda amicizia che legò Dostoevskij e Alexander von Wrangel…