Risultati della ricerca per: "donne"
Sul Messaggero l’intervista a Urvashi Butalia, scrittrice indiana e fondatrice di ”Kali for Woman”
LA CRITICA QUOTIDIANA – Nella Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, l’intervista di Azzurra Meringolo alla scrittrice Urvashi Butalia riportata sul quotidiano Il Messaggero mette in luce uno dei tanti problemi di cui la società indiana è ammalata, l’aborto selettivo……
Chi sono i lettori forti in Italia? Colf e badanti straniere
LA CRITICA QUOTIDIANA – Colf, badanti e tate straniere sono i lettori forti in Italia. È il dato che emerge da una ricerca su 100 collaboratrici che lavorano nella case italiane, provenienti da 27 Paesi diversi, sulle loro vite. I risultati dell’indagine sono riportati e commentati su La Stampa da Flavia Amabile……
L’industria culturale batte la crisi, in Italia muove 214 miliardi di euro
MILANO – La cultura è il vero volano per l’economia dell’Italia. Duecentoquattordici miliardi di euro, il 15,3% della ricchezza nazionale prodotta. Con ogni euro che ne ”attiva” altri 1,67 sul resto dell’economia……
Cosa leggere in estate, ecco i consigli di lettura estivi di Antonio Calabrò
I buoni romanzi noir. E le saghe familiari, sino alle radici e alle inquietudini della Sicilia, metafora dell’Italia. Vanno in queste due direzioni, le proposte di lettura per l’estate. Si può cominciare con il rileggere, per esempio, Giorgio Scerbanenco……
L’amore conquista la classifica dei libri più venduti della settimana del NewYorkTimes
Apre la classifica dei libri più venduti della settimana negli States, ”Outlander” di Diana Gabaldon: un’infermiera militare, si riunisce al marito alla fine della guerra in una sorta di seconda luna di miele nelle Highland scozzesi…….
I dieci libri più letti nel 2013
Ogni anno alcuni libri diventano dei best-seller – grazie al passa parola, all’autore già molto conosciuto, alla trasposizione cinematografica che li fa conoscere al grande pubblico. Non necessariamente si tratta di nuove uscite, negli ultimi anni si è assistito spesso anche al rilancio di grandi classici……
Dati Istat 2013, in Italia i lettori diminuiscono ancora
Nel 2013, oltre 24 milioni di persone di 6 anni e più dichiarano di aver letto, nei 12 mesi precedenti l’intervista, almeno un libro per motivi non strettamente scolastici o professionali. Rispetto al 2012, la quota di lettori di libri è scesa dal 46% al 43%……
È tutta italiana la top five degli ebook più scaricati negli ultimi quindici giorni secondo Medialibrary
Decreta il trionfo della narrativa italiana la classifica degli ebook più scaricati dal 22 ottobre al 4 novembre distribuita da Medialibrary, il network italiano di biblioteche pubbliche per la condivisione di contenuti digitali. Massimo Gremellini, Gianrico Carofiglio, Silvia Avallone, Alessandro Baricco e Stefano Benni: questi i nomi della top five……
Le opere d’arte che celebrano la sacralità dell’esser madre nella mostra ”Mater. Percorsi simbolici sulla maternità”
MILANO – La mostra “MATER. PERCORSI SIMBOLICI SULLA MATERNITÀ”, visibile fino al 28 giugno 2015 al Palazzo del Governatore di Parma, si propone di esplorare l’aspetto sacrale e archetipico della maternità e il suo ruolo fondamentale……
A Milano la prima originale mostra dei ritratti mascherati firmati Foto Marvellini
Inaugurerà domani, mercoledì 28 novembre, alle ore 18.00, presso RBcontemporary, in Foro Buonaparte 46 a Milano. ”Foto Marvellini – Primo archivio”, la prima personale con i più ”antichi” ritratti in maschera firmati Marvellini, sarà in esposizione fino al 21 dicembre……