Risultati della ricerca per: "destino"
Bill Viola e Lanfranco in mostra tra presente e passato
La Fondazione Magnani di Reggio Emilia presenta un’esposizione che mette a confronto arte moderna e contemporanea….
5 motivi per cui è importante leggere fin da piccoli
In occasione della Settimana Nazionale Nati per Leggere vi proponiamo 5 buoni motivi per cui è importante leggere in età precoce….
Dimmi dove vai in vacanza e ti dirò che libro leggere. I consigli di lettura estivi di Claudia Spadoni
L’estate è tempo di vacanze, relax e, per ogni booklover che si rispetti, maggiori occasioni di lettura. Non tutte le letture, però sono uguali. A seconda delle ore di viaggio, della destinazione e del modo con cui si ha intenzione di trascorrere……
Quali libri leggere a febbraio? Ecco le novità di Longanesi
Tante e interessanti le novità che Longanesi propone in questo mese di febbraio. Oltre ai ritorni di autori attesissimi come James Patterson e Clive Cussler, arriva il romanzo di esordio di Carla Norton……
Lettera di Sole De Carlo
Caro, un anno, è trascorso un anno. Forse tanto tempo o forse troppo poco, finalmente ora riesco a dire tutto ciò che…
Marcello Matera: ”Con l’Istituto Italiano di Cultura di Helsinki diffondiamo il sapere italiano nel mondo”
La cultura italiana – dal cinema all’arte e alla letteratura – è molto apprezzata e ha molti estimatori nel mondo. Anche a Helsinki, capitale della Finlandia. Per rispondere a questa richiesta……
Auguste Rodin, psicologia e dinamismo
Oggi il mondo dell’arte ricorda il 175esimo anniversario di nascita di Auguste Rodin, scultore e pittore francese vissuto tra ‘800 e ‘900…
Con ”Batte il mio cuore” Martino Menghi ci porta alla scoperta dell’amore nella letteratura degli antichi Greci e Romani
Abbiamo intervistato Martino Menghi, che nel suo libro “Batte il mio cuore” ci porta nell’antichità classica di greci e romani, mostrandoci attraverso gli esempi della letteratura classica, della tragedia e della mitologia, come questi due popoli……
Arriva in libreria “Charlotte. La morte e la fanciulla”, dedicato alla figura di Charlotte Salomon, giovane artista ebrea scomparsa ad Auschwitz
Esce oggi in libreria “Charlotte. La morte e la fanciulla”, il libro di Bruno Pedretti incentrato sulla figura di Charlotte Salomon, giovane artista ebrea berlinese……
Mauro Corona, ”Mi danno del bugiardo, pago un prezzo terribile al mio paese”
Mauro Corona, scrittore la cui figura evoca rispetto e riflessione, tanto semplice quanto vero perché non ha paura di rivelarsi per ciò che è, ha presentato il 03/05/15 al Teatro Sociale di Trento……