Risultati della ricerca per: "destino"
                    Antonio Ferrara, ”Scrivere libri per ragazzi è molto più difficile che scrivere per adulti, ma è una sfida affascinante”
Dare voce a chi non ha voce, far diventare protagonisti i diseredati e i fragili, che spesso sono anche bambini o ragazzi. Questa è la filosofia che accompagna la scrittura di Antonio Ferrara, autore e illustratore di numerosi libri per ragazzi, che grazie al libro ”Ero cattivo” (Ed. San Paolo) si è aggiudicato il Premio Andersen 2012 nella categoria ”miglior libro oltre i 15 anni”……
                    Anselmo Roveda, ”Il libro giusto può far sbocciare nei giovani l’amore per la lettura”
Non obbligare i ragazzi a leggere per forza, ma offrire loro l’occasione di scoprire il piacere della lettura. Lo afferma il giornalista e scrittore Anselmo Roveda. L’autore di libri per giovani lettori come L’ombra del lupo (2012), Ada decide (con V. Volonté, 2011), E vallo a spiegare a Nino (2011) è stato raggiunto dalla nostra redazione in occasione del Festival Letterario della Sardegna che si tiene in questi giorni a Gavoi……
Intrighi di corte e passione botanica in cima alla top 5 britannica del The Guardian
E’ la scrittrice britannica Hilary Mantel ad aggiudicarsi la classifica settimanale dei best seller in Gran Bretagna, pubblicata sul The Guardian. Il suo libro narra le vicende di Thomas Cromwell, impegnato a coprire il suo re Enrico VIII e i suoi intrighi. Al secondo posto la passione della scrittrice e conduttrice tv Sarah Raven per i fiori britannici……
                    Claudio Costa, “Il mio omaggio a Marco Simoncelli per trasmettere ai giovani i valori e i sogni degli eroi”
Il 21 aprile presso l’autodromo di Imola è stato presentato “La vittoria di Marco”, il libro scritto dal dottor Claudio Costa e dedicato alla memoria di Marco Simoncelli, lo sfortunato centauro di Moto Gp scomparso il 23 ottobre 2011 a Sepang. Il libro racconta la storia di alcuni campioni dello sport, definiti dinosauri perché sempre più rari, che durante la loro vita hanno giocato con il destino, uscendone sempre vincitori, anche dopo la morte grazie ai loro sogni e alle loro emozioni……
                    Storie dalla quarantena, il podcast con i racconti dell’isolamento in Italia
In esclusiva per Storytel “Storie dalla quarantena”, un podcast di quattordici episodi per raccontare le voci, i sentimenti e le strategie di sopravvivenza dell’isolamento…
Auguste Rodin, il ribelle tra psicologia e dinamismo
Dinamismo, vitalità, forma perfetta, ma anche introspezione psicologica. Questi i tratti fondamentali dell’arte di Auguste Rodin…
                    “Nove marzo duemilaventi”, la splendida poesia di Mariangela Gualtieri
Una poesia di Mariangela Gualtieri, dal titolo “Nove marzo duemilaventi”, per riflettere sul cambiamento radicale che stiamo vivendo in questi giorni…
                    La storia di Letizia Battaglia, quando la fotografia ti salva la vita
Per la prima volta la più grande fotografa dei nostri tempi si racconta a Libreriamo. Un’istantanea meravigliosa che ci restituisce la storia di Letizia Battaglia…
                    Artemisia Gentileschi, scoperto un suo dipinto a Londra
La firma di Artemisia Gentileschi, nascosta dagli strati del tempo, riappare in un quadro che ritrae Davide e Golia…
                    L’amica geniale 2, trama e commento degli episodi 7 e 8
Sono andate in onda, ieri sera, le ultime due puntate della seconda serie de L’amica Geniale. Ecco il riassunto per non perdersi nulla dell’avvincente fiction ispirata ai romanzi di Elena Ferrante…