Risultati della ricerca per: "amore"
Parte oggi “Più libri più liberi”, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria
Oggi il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini inaugura la quattordicesima edizione di “Più libri più liberi”, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria…
“Uomini in guerra”, lo scrittore David Grossman ospite al teatro Politeama Pratese
Lo scrittore israeliano parlerà di come la poesia e la letteratura possano essere la reazione a un qualcosa di innaturale e inconcepibile come la guerra…
Tutto pronto per il Modena Buk Festival, la rassegna della piccola e media editoria
Anche quest’anno spetta a Buk il compito di inaugurare l’intensa primavera dei festival letterari italiani…
Addio a Paolo Poli, maestro del teatro italiano
Il mondo del teatro italiano è in lutto per la scomparsa di Paolo Poli. Il grande attore fiorentino aveva 87 anni….
Per un italiano su due il bagno è il luogo più rilassante dove leggere. Ecco l’identikit dei lettori italiani
In occasione del 4° anniversario della nascita di Libreriamo, ecco uno studio per delineare l’identikit del lettore italiano nel 2016. Per l’occasione domani sui social l’hashtag #AuguriAmo, per inviare i propri messaggi di buon auspicio legati al mondo dei libri e della cultura…
Benedetto XVI: “Sono in pellegrinaggio verso casa”
Una lettera “Urgente a mano” è arrivata ieri alla sede romana del Corriere della Sera da parte di Benedetto XVI, ritirato dentro le Sacre Mura da cinque anni…
Corinaldo, la tragedia della Lanterna Azzurra e la lezione di Gemma
Durante la tragedia della Lanterna Azzurra a Corinaldo Gemma ha perso la mamma. Oggi le ha scritto una lettera, Luca Pagliari racconta la sua storia…
Michela Marzano, “Essere anti-fascisti significa non dimenticarsi mai la libertà di espressione”
La scrittrice Michela Marzano spiega perché andrà al Salone del Libro di Torino, nonostante le polemiche su Altaforte Edizioni e fascismo…
Al via L’isola delle storie, la X edizione del Festival Letterario della Sardegna
Sono trascorsi dieci anni e il Festival della Sardegna continua ogni estate a raccontare storie con la stessa attenzione e passione di sempre, fedele e presente al proprio modo di essere e di intendere i libri e i racconti, che sono l’anima e il corpo del pensiero che l’ha generato. Il Festival Letterario della Sardegna che si tiene a Gavoi……
Premio Nobel per la letteratura, Haruki Murakami è il favorito
Siamo alla vigilia dell’assegnazione del premio Nobel per la letteratura, che verrà consegnato domani, 10 ottobre 2013, dall’Accademia Svedese……