Risultati della ricerca per: "amore"

”Le parole giuste” di Silvia Vecchini, ”Per aiutare i bambini dislessici, bisogna prima conoscere a fondo questo disturbo”
Silvia Vecchini è una giovane autrice che da sempre si dedica alla letteratura per ragazzi. Questa volta, però, attraverso la parola scritta e le pagine del suo ultimo libro ‘Le parole giuste’, ha voluto dare spazio ad Emma……

Licia Troisi, ”Il fantasy permette di recuperare la dimensione più alta dell’esistenza”
”Ho iniziato a scrivere poco dopo aver imparato a leggere, a sette anni. Da sempre però ricordo che amavo raccontare e ascoltare storie”. Così Licia Troisi ci svela le origini della sua passione per la scrittura e per il raccontare storie, che da passatempo è divenuto un vero mestiere ……

Inga Barbieri, ”Il mio libro per ricordare ai giovani lettori e agli amanti del fantasy i colori della felicità”
Un giorno all’improvviso è stata rapita dalle fate, e da allora la sua vita è cambiata: ha iniziato a narrare le loro storie, e la scrittura è diventata la sua professione. Così Inga Barbieri spiega com’è diventata autrice di fantasy, genere per cui ha sempre nutrito una grande passione. La giovane scrittrice parla del suo romanzo d’esordio, ”Re dell’estate”……

Anna Pavignano, ”Nel mio libro racconto ai giovani le difficoltà incontrate nel diventare grande”
La sceneggiatrice Anna Pavignano torna a prendere in mano carta e penna, e lo fa per raccontare se stessa ai più giovani. ”Una cosa che ti scoppia nel cuore” porta in primo piano la storia personale dell’autrice, nel periodo della sua infanzia, partendo dalle sue paure……

Elisa Puricelli Guerra, ”I bambini sono i lettori più appassionati e sinceri”
Con ”Un fidanzato via satellite”, prosegue la storia di Leo ed Elettra, la serie ”Un divano per 12”, ideata dalla casa editrice Giunti Junior, arrivata ora al suo quarto capitolo. L’autrice, Elisa Puricelli Guerra, in quest’intervista ci racconta……

Marie-Aude Murail: ”Scrivere per i più piccoli è stato per me un impeto naturale”
A dodici anni, per emulare il fratello, prese un quaderno e iniziò a scrivere dei racconti per la sorellina: da allora non ha mai smesso di parlare ai più piccoli con i suoi libri, che affrontano grandi temi come la crescita, i sentimenti, la giustizia. Marie-Aude Murail, una delle autrici francesi più amate, sarà protagonista questa sera a Tuttestorie nell’incontro ”Oh boy!”……

Giacomo Scarpelli, ”Nel mio libro una versione parodistica de ‘L’isola del Tesoro’ di Stevenson per i più piccoli”
Recuperare un senso favolistico infantile: questo l’intento con cui, afferma l’autore Giacomo Scarpelli, nasce ”Estella e Jim nella meravigliosa Isola del Tesoro”, rivisitazione parodistica del romanzo di Stevenson. Lo storico della filosofia, scrittore e sceneggiatore italiano racconta come questo libro ha preso vita dal lavoro suo e di suo padre Furio, famoso disegnatore – sono sue le illustrazioni del libro – e celebre firma del cinema……

Franco Nasi, ”La poesia è per i bambini un esempio di libertà”
La poesia insegna a vedere le cose in modo diverso e invita i bambini a conservare la capacità di guardare con stupore il mondo. Per questo un libro come ”Bestiario immaginario”, raccolta di componimenti poetici per bambini di Roger McGough, è prezioso. Ne è convinto l’autore delle ”traduzioni aperte” dall’inglese, Franco Nasi. Al termine dell’articolo, un estratto del libro in anteprima……

Paola Zannoner, ”Nei miei libri metto la dimensione avventurosa e fanciullesca che c’è in ognuno di noi”
”Fondamentale è osservare e comprendere i bambini e le bambine di oggi, i loro gusti, i loro punti di vista, i loro bisogni”. Pare essere proprio questo il segreto per la scrittura di una serie di narrativa per ragazzi di successo. A svelarcelo è Paola Zannoner, l’autrice della collana ”La Banda delle Ragazzine”. Al termine dell’articolo è possibile leggere un estratto de ‘La Gara si Sveva’, uno dei libri della collana……

I 10 tipi di maturandi che puoi incontrare durante l’esame
In fondo, l’esame di maturità, oltre ad essere un prova scolastica di grande importanza è anche, e soprattutto, una grande esperienza di vita. L’esame di quinta superiore, infatti, chiude definitivamente un ciclo di vita……