Risultati della ricerca per: "amore"

“Verrà la morte e avrà i tuoi occhi” (1950) di Cesare Pavese, l’estremo dolore per un amore finito
Quanto male può provocare l’amore? Scoprilo leggendo “Verrà la morte e avrà i tuoi occhi”, poesia di Cesare Pavese che annuncia il suo suicidio….

“Addio” di Anne Brontë, sublime poesia sull’amore che non finisce mai
Scopri i meravigliosi versi di “Addio” la poesia di Anne Brontë dedicata all’amato William Weightman, scomparso prematuramente….

“Fantasia” (1877) di Giosué Carducci, quando l’amore riesce a donare viaggi da sogno
Scopri il viaggio di “Fantasia” di Giosuè Carducci attraverso i versi dedicati all’amata Lidia. La patria ideale del poeta prende vita….

I versi di Torquato Tasso sulla sempiterna forza dell’amore
I versi di Torquato Tasso evocano una riflessione profonda e malinconica sulla fugacità della vita umana, contrapposta all’eterno ciclo di morte e rinascita della natura. Questo passaggio specifico è un invito a cogliere l’attimo, a vivere intensamente l’amore e le passioni umane, poiché la vita, al contrario del sole, non offre seconde possibilità….

I versi di Charles Bukowski sulla complessità dell’amore
In occasione del 16 agosto, il compleanno di Charles Bukowski, i versi tratti dal volume “L’amore è un cane che viene dall’inferno”, e, dalla poesia “In trappola” offrono un’affascinante riflessione sulla complessità dell’amore….

La passionale lettera d’amore di Napoleone a Giuseppina di Beauharnais
Una lettera di Napoleone Bonaparte alla sua prima moglie Giuseppina Beauharnais mostra il lato tenero dell’imperatore francese…

“Incontro notturno” (1845) di Robert Browning, vibrante poesia su cosa si è disposti a fare per amore
Vivi il viaggio che conduce all'”Incontro notturno” di due amanti che vogliono vivere la loro passione d’amore segreta….

“Canta la gioia” (1896) di Gabriele D’Annunzio, vitale poesia sull’amore per la vita
Vivi la magia della vita attraverso i versi di “Canta la gioia”, la poesia che Gabriele D’Annunzio dedicò alla sua musa, Elda Zucconi….

“Amai” (1946) di Umberto Saba, la geniale dichiarazione d’amore alla semplicità della poesia
Scopri il manifesto poetico di Umberto Saba, attraverso la poesia “Amai” in cui l’autore dichiara il proprio credo autoriale….

“Notti selvagge” (1861) di Emily Dickinson, poesia sul desiderio di vivere l’amore in libertà
Scopri l’immensa bellezza di “Notti selvagge” poesia di Emily Dickinson sul desiderio di amare senza vergogna e impacci come in Paradiso….