Poesie
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
Il 30 luglio si celebra la Giornata mondiale dell’amicizia. Per l’occasione, condividiamo “Sull’amicizia”, una bellissima poesia in versi liberi scritta da Khalil Gibran.
In omaggio ad una delle terre più belle del nostro Paese, ecco una suggestiva poesia dedicata alle bellezze della Sardegna
Leggiamo insieme “Se” la poesia di Rudyard Kipling che vogliamo dedicare ai nostri atleti presenti alle Olimpiadi di Parigi 2024. Autocontrollo e umiltà faranno la differenza.
Non è semplice abituarsi all'assenza di chi amiamo. Lo racconta Vincenzo Cardarelli nella sua toccante poesia, "L'attesa".
Scopri i versi della meravigliosa poesia "Dammi la mano" di Gabriela Mistral, sul potere dell'amore per trovare armonia, gioia e felicità.
"Che cerchi, poeta, nel tramonto?" È questa la domanda con cui Antonio Machado, uno dei più grandi poeti spagnoli, ci induce a riflettere sul senso della vita e sulla solitudine in questa sua struggente poesia.
Dopo la prematura di Teresa Fattorini, Giacomo Leopardi vive "Il sogno" di poter baciare l'amata, ma si sveglia consapevole della propria solitudine.
Il 7 maggio 1861 nasceva a Calcutta Rabindranath Tagore, insignito del premio Nobel per la Letteratura nel 1913. In occasione dell’anniversario della nascita del poeta, condividiamo una delle sue splendide poesie, “Cogli questo fiore”.
Scopri i versi de "I limoni" la poesia che definisce il manifesto poetico di Eugenio Montale. La semplicità quale arma della "ragione" per combattere il pessimismo e l'incertezza.
La natura umana sarà la causa della distruzione di tutti gli esseri viventi. Scopri come attraverso "Fuoco e Ghiaccio" di Robert Frost.