Poesie

Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.

4 Ottobre 2024

In occasione del 5 ottobre, la "Giornata mondiale degli insegnati", leggiamo "Il maestro giusto" poesia di Gianni Rodari sull'importanza di scegliere e seguire la guida ideale.

4 Ottobre 2024

L'autunno è stagione delle piogge, dell'introspezione e dell'intimità. Paragonata alla musica, la pioggia è protagonista di questa malinconica poesia di Charles Bukowski.

3 Ottobre 2024

In “Perderai molte persone”, Gabriel García Márquez racconta con malinconia il valore dei legami interpersonali; anche di quelli che sembrano essersi persi nelle pieghe del tempo…

2 Ottobre 2024

Troppo spesso pensiamo che per essere felici occorrano gesti eclatanti, grandi cambiamenti. "La vita" di Wisława Szymborska ci ricorda quanta straordinarietà risieda nell'ordinario.

1 Ottobre 2024

Vivi la profondità dei versi di "Un giardino d'ottobre" poesia di Christina Rossetti sulla bellezza di chi mostra dignità anche nella sofferenza.

1 Ottobre 2024

Il 2 ottobre si celebra la Festa dei nonni. Per l’occasione, riscopriamo una tenera poesia che Gabriele D’Annunzio compone nel 1881 per la sua adorata nonna Anna.

30 Settembre 2024

I versi di "Papaveri in ottobre"di Sylvia Plath sono un inno contro l'indifferenza. C'è troppa fragilità in giro e bisognerebbe prendersi cura offrendo attenzione.

30 Settembre 2024

Le foglie ingiallite e tremanti; il marciapiede umido di pioggia; il sole tiepido e lontano... Attilio Bertolucci racconta il mese di Ottobre con una poesia sensoriale che sembra un affresco.

30 Settembre 2024

“Ottobre” è una poesia di Vincenzo Cardarelli composta nel 1934 e che racconta la bellezza dell’autunno come stagione della maturità

29 Settembre 2024

In amore la libertà e il rispetto sono fondamentali. "Io non sono tua" è una poesia di Sara Teasdale che ci ricorda che è la donna a decidere se lasciarsi andare o meno.