Poesie
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
Quante volte viviamo senza accorgerci nemmeno di farlo? In “Disattenzione”, la poetessa polacca Wisława Szymborska ci invita ad essere più attenti, a disattivare la modalità automatica.
Come si può trovare la gioia? Scoprilo con "Il giorno più bello" di Madre Teresa di Calcutta discorso poetico che tutti dovremmo fare nostro.
L'inverno è una stagione meravigliosa, che nasconde bellezze uniche. Leggi la poesia di Emily Dickinson "La neve che mai si accumula".
Si vive una volta sola. Charlotte Brontë con la poesia "Vita" ci invita vivere con gioia e ad avere il coraggio per superare i momenti bui.
Vivi l'atmosfera di dicembre con "In casa del sopravvissuto" di Guido Gozzano, quando bisogna rassegnarsi alla maturità esistenziale
Con l'arrivo di Dicembre le sere si fanno sempre più fredde e solitarie; è tempo di trovare calore dentro di sé. "L'odore dell'inverno" ci fa immergere nel silenzio magico della natura che riposa.
Il tempo aggiusta tutto, ci sarà sempre una nuova primavera. John Keats con "In una notte cupa di dicembre" ci invita a reagire al dolore.
Le sere sono quasi minacciose, le mattine silenziose e deserte. In “Dicembre”, il poeta Diego Valeri descrive la quiete surreale dell’inverno.
Scopri la stupenda poesia "Notte di Novembre" di Adelaide Crapsey che mette in scena il veloce declino della vita.
L’amore che rende il mondo un posto migliore: ecco l’oggetto di questa potente poesia di Emily Dickinson: “Ti vedo meglio al buio”.