Poesie
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
Nella poesia "I tre Cosmonauti", Umberto Eco crea una magica storia/poesia in cui racconta il valore della diversità e della fratellanza, utilizzando la metafora dello spazio per comunicare una grande verità: essere diversi non significa essere nemici.
Scopri la profonda poesia di Oriana Fallaci che ci guida in un percorso verso la vera felicità, grazie ad uno dei personaggi del suo libro "Insciallah"
“Barbara” è una poesia di Jacques Prévert pubblicata nella raccolta “Parole” del 1946. Un componimento che racconta l’amore e la guerra
Scopri i meravigliosi versi di "Amore che giaci" la poesia di Alda Merini sull'illusorio, ma irrinunciabile, desiderio di amare senza limiti.
"Cosa sarebbe successo se...?" Una domanda che tutti ci siamo posti almeno una volta nella vita. Robert Frost la racconta nella poesia "La strada non presa".
Quando migrare diventa l'unica soluzione per sopravvivere. Ecco "All'alba il dolore è stanco", di Tahar Ben Jelloun.
"Nessuno lascerebbe la casa/ a meno che non sia la casa a spingerti verso il mare": una poesia di Warsan Shire contro l'indifferenza, per ricordare coloro che hanno perso la vita in mare sulle coste di Crotone e tutti i migranti che ogni giorno soffrono in tutto il mondo.
Contro la guerra si sono schierati i più grandi poeti e intellettuali della storia: ecco 5 poesie contro la guerra che abbiamo tutti bisogno di leggere.
Scopri i bellissimi versi di "La notte bella" la poesia di Giuseppe Ungaretti in cui il poeta rivive un magico momento di armonia e riscopre la felicità.
“Mare mattutino” è un’emozionante poesia che Konstantinos Kavafis dedica alla contemplazione della natura, alla memoria e alla nostalgia.