Poesie
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
Scopri il significato profondo di Libertà di Paul Éluard, poesia che celebra la liberazione da ogni forma di oppressione fisica e morale.
Scopri la poesia "La Resistenza e la sua luce" scritta da Pier Paolo Pasolini per riflettere sulla lotta di Liberazione e contro ogni conflitto armato
In occasione dell’Anniversario della liberazione d’Italia, proponiamo la lettura di “Primavera hitleriana”, un profondo componimento di Eugenio Montale che mette in risalto l’insensatezza della guerra e cerca una via per resistervi.
Il 25 aprile si celebra il giorno della liberazione dal regime fascista grazie alle forze partigiane. Scopri i versi e le poesie sulla resistenza.
Scopri i magici versi della poesia “Agli amici” di Primo Levi, un testo toccante e profondo sull’amicizia, la memoria e l’identità.
Con una metafora sorprendente, “Cambio d’immagine” di Wislawa Szymborska ci invita a vivere il nostro tempo con gioia e incanto.
Scopri i versi de "La speranza di pur rivederti" breve, ma intensa poesia di Eugenio Montale sul ricordo di un amore andato via per sempre.
Si interroga sul senso della vita e sull’identità “Sto qui”, la profonda poesia nata dalla penna di Patrizia Cavalli.
Scopri alcune delle più belle e celebri poesie sulla Terra, versi per celebrare la bellezza del Pianeta e riflettere sulla sua fragilità ambientale.
In occasione della Giornata della Terra, condividiamo "Storia Universale" la poesia di Gianni Rodari per correggere gli errori nei confronti del Pianeta.