Poesie
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
Un haiku potentissimo, che racconta di dolore, rinascita, cambiamento e nuovi inizi attraverso la metafora della luna.
Scopri le più belle poesie di Rabindranath Tagore, il celebre scrittore e poeta bengalese Premio Nobel per la Letteratura del 1913.
In occasione della prossima Domenica delle Palme scopriamo i versi de "L'ulivo benedetto", poesia di Giovanni Pascoli che educa alla pace.
Quante volte ti è capitato di perdere le persone che ami o a cui vuoi bene? Alcuni stupendi versi di Roberto Vecchioni ci spiegano cosa si prova.
Con “Primavera classica”, ancora una volta Giosuè Carducci canta la magia della bella stagione e degli amori, della gioventù che la contraddistinguono.
Si intitola “Un piccolo pesce rosso” questa preziosa poesia giovanile nata dalla penna di un già maturo e consapevole Cesare Pavese.
Scopri i versi di "C'è nel contatto umano un limite fatale" di Anna Achmatova, poesia manifesto dell’incomunicabilità e sulla solitudine dell’anima femminile.
Prendiamoci qualche istante per allontanarci dal caos del mondo, per ritrovare l’armonia e la pace interiore con “Sera d’aprile”, di Antonia Pozzi.
Scopri il significato di "Stelle", la poesia di Giuseppe Ungaretti sulla ciclicità della vita e sulla consapevolezza che ogni cosa nasce, finisce e rinasce.
"Un imprevisto è la sola speranza". Nella poesia "Prima del viaggio" Montale racconta la nostra mania di programmare ogni cosa, che spesso ci fa perdere di vista l'autenticità della vita.