Una poesia per Genova: “Tutto crolla tranne noi.”
Una poesia per non dimenticare quel 14 agosto del 2018, quando a Genova il ponte Morandi crollò all’improvviso. Noi non dimenticheremo mai.
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore
Una poesia per non dimenticare quel 14 agosto del 2018, quando a Genova il ponte Morandi crollò all’improvviso. Noi non dimenticheremo mai.
Con questa bellissime poesie Gianni Rodari regala a grandi e bambini un ferragosto davvero speciale. Buon ferragosto
“Elogio dell’imparare” di Bertolt Brecht ci insegna che per certe cose non è mai troppo tardi.
“Il sorriso” è una poesia di William Blake contenuta nella raccolta “The Pickering Manuscript”.
“Le piccole cose che amo di te/ quel tuo sorriso un po’ lontano/ il gesto lento della mano/ con cui mi carezzi i capelli”…Un ritratto autentico di Stefano Benni sull’amore quotidiano, fatto di quelle tante piccole cose che impariamo ad amare nell’altro
La poetessa delle piccole cose ci ha lasciato un meraviglioso componimento che racconta la magia delle stelle cadenti
Il 10 agosto 1867 fu ucciso il padre di Giovanni Pascoli. In ricordo di quel giorno, il poeta scrisse la poesia “X agosto”
La notte di San Lorenzo si avvicina. Per l’occasione, vi proponiamo “Cercavo te nelle stelle” di Primo Levi, una delle più belle poesie d’amore mai scritte.
“Dai vecchi alberi, attraverso le tiepide sere estive,/ giunge sempre un profumo dolce come il miele…”
Il 9 agosto 1962 ci lasciava Hermann Hesse. Vogliamo ricordarlo così, attraverso la dolcezza dell’estate e della sua poesia, “Tiepide sere estive”.
In occasione della Giornata Internazionale del Gatto, ecco le dieci poesie più belle dedicate dai più grandi poeti della letteratura a questo enigmatico animale
“Corri, vieni fuori; […] il cielo s’è fatto chiaro./ Coraggio, non aver più paura”. Conforta e infonde speranza, questa profonda poesia di Rabindranath Tagore che scopriamo in occasione dell’anniversario della scomparsa del poeta bengalese.