Lingua Italiana
Scopri i segreti e la magia della lingua italiana.
LA CRITICA QUOTIDIANA – Federico Guiglia, giornalista e conduttore di ''Otto e mezzo'' su La7, dalle pagine de il Messaggero denuncia la poca cura dei vari governi verso la nostra lingua madre...
Nei giorni conclusivi della 52^ edizione, il Premio Campiello dedicherà un evento speciale ai protagonisti del Campiello Giovani 2014...
L’italiano, dobbiamo ammetterlo, è forse una delle lingue più difficili da imparare ma sicuramente è una tra le più musicali. Sono tanti, infatti, gli stranieri che per amore del nostro Paese cercano di impararla. I risultati, però, non sono sempre eccellenti
Sollecitare ad un uso più accorto della lingua da parte degli amministratori publici. E' questo l'obiettivo dell'iniziativa ''Dillo in italiano'', la petizione lanciata da Annamaria Testa su Internazionale cui hanno aderito i giornalisti Michele Serra (Repubblica) e Massimo Gramellini (La Stampa)...
"Nei messaggi meglio evitare il punto alla fine della frase". La provocazione arriva della Binghamton University di New York. Ecco le motivazioni
Trascurate, bistrattate, dimenticate, le 3.126 parole a rischio d'estinzione arrivano nelle piazze italiane grazie #paroledasalvare, il tour organizzato dalla casa editrice Zanichelli
A proposito dell'ultimo episodio dell'ultima stagione di Game of Thrones, l'Accademia della Crusca lancia su Twitter un quesito sull'Italiano
La parola è stata "coniata" nel libro “Vasco Rossi. Una vita spericolato in equilibrio sopra la follia”, scritto dalla fan Vittoria Chiarenza e dal professore universitario Guido Michelone
I pericoli che minacciano la lingua italiana oggi vengono soprattutto dall'idea che l'alta istruzione, quella impartita nelle università, debba avvenire in lingua straniera. È quanto affermato da Claudio Marazzini, docente di Storia della lingua italiana dell'Università del Piemonte Orientale e membro del Consiglio Direttivo dell'Accademia della Crusca...
"Troll", "Fake": sono solo alcune delle parole inglesi che usiamo quotidianamente sui nostri social. Ecco le 10 più usate, e la loro traduzione in italiano