Lingua Italiana
Scopri i segreti e la magia della lingua italiana.
Ucraina, Regina Elisabetta, Piero Angela, Blanco. Sono queste e molte altre le parole più cercate nel 2022 su Google secondo "Un anno di Ricerche".
Alcuni lettori hanno chiesto all'Accademia della Crusca se sia corretto l’uso dell’aggettivo "epidemiologico", o se sia piuttosto da preferire l’aggettivo "epidemico". Scopriamo la risposta.
L'obiettivo del programma Artemis è stabilire una presenza umana duratura sulla Luna, in preparazione di un viaggio su Marte. Ma perché è stato scelto il nome Artemis per questa missione? Qual è l'origine e il significato della parola?
“Memento Audere Semper" è un'espressione di origine latina spesso utilizzata in ambito sportivo e che di recente è salita in tendenza per un episodio avvenuto in uno show televisivo. Ma cosa significa e come nasce questa espressione?
Scopriamo l'origine della parola Rave che ha scatenato dibattito nella politica e nella cronaca italiana
E' giusto dire "la" presidente del Consiglio dei ministri in riferimento a Giorgia Meloni, la prima premier donna nella storia italiana? Risponde il Presidente del'Accademia della Crusca Claudio Marazzini
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni. Oggi vi spieghiamo l'origine e il significato di "Mayday" grazie a PaginaInzio.it . Perché si sente utilizzare questa espressione a un primo sguardo priva di significato? Nel 1906 a Berlino l'espressione di emergenza era SOS, che aveva una codificazione morse molto più semplice e distinguibile, data da tre punti, tre linee e tre punti. Nonostante l'efficacia di quest'espressione, anch'essa venne sostituita in quanto già a partire dal 1927 si iniziarono a sentire le prime Read more...
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni. Oggi vi spieghiamo l'origine e il significato della parola "Mafia" grazie a Focus. Clicca qui per leggere e condividere gli aforismi sulla lotta alla mafia ! . In occasione dell'anniversario della tragica strage di Capaci che si portò via il Giudice eroe Giovanni Falcone, vi raccontiamo l'origine dei termini "mafia" e "Cosa Nostra". Il primo documento in assoluto in cui si allude a una “cosca mafiosa”è firmato dal procuratore della Gran corte criminale Read more...
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni. Oggi vi spieghiamo l'origine e il significato dell'espressione "anno sabbatico" grazie a Focus.it . Nell'antica tradizione ebraica, l'anno sabbatico era quel periodo durante il quale, in onore a Dio si lasciava riposare la terra, si annullavano i debiti e venivano liberati gli schiavi. Gli schiavi lavoravano infatti su quelle terre proprio perché non erano riusciti a saldare i loro debiti. L'anno sabbatico cadeva ogni sette anni e proprio per questo motivo era da Read more...
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni. Oggi vi spieghiamo l'origine e il significato dell'espressione "Terzo Mondo" grazie a Focus.it. . Il Terzo Mondo si chiama così per distinguerlo sia dall’Occidente, sia da quelli che un tempo erano i Paesi comunisti. Con questa espressione ci si riferisce ai Paesi di Asia, Africa e America latina caratterizzati da un economico preoccupante con grandi sacche di povertà. L’espressione “Terzo Mondo” nacque in occasione della conferenza di Bandung del 1955 dove per Read more...