Lingua Italiana
Scopri i segreti e la magia della lingua italiana.
Scopri alcune delle delle principali parole inglesi che in Italia vengono utilizzate con un significato diverso da quello originario.
Il termine della lingua italiana che designa la rappresentazione della Natività, simbolo iconico del Natale, è presente in due varianti: presepe e presepio. Ce n'è una corretta?
La parola "rispetto" è stata scelta "per la sua estrema attualità e rilevanza sociale". L'iniziativa rientra nella campagna social #leparolevalgono lanciata dalla Treccani
Da "addobbo" a "presepe" scopriamo storia, origine e tradizione di queste 5 parole simbolo del Natale, la festività più attesa dell'anno.
Ci sono emozioni che facciamo fatica a sintetizzare con le parole della lingua italiana: scopri 10 parole straniere capaci di descrivere sentimenti ed emozioni uniche.
“Un anno di ricerche” comprende la lista delle domande e delle curiosità che gli italiani hanno cercato su Google. Scopri per aree tematiche le parole, i personaggi e gli argomenti più ricercati sul celebre motore di ricerca
Una delle scene più iconiche vede il Bambino Gesù nella mangiatoia, con Maria, Giuseppe e due animali: il bue e l'asinello. Tuttavia c'è un errore. Scopriamolo
Scopri il corretto utilizzo dei verbi transitivi e dei verbi intransitivi, come riconoscerli e l'analisi di alcuni casi limite che ancora oggi creano dibattito.
La lingua italiana è un vero e proprio scrigno di tesori nascosti, con parole antiche o poco usate. Scopriamone cinque che oggi difficilmente si usano.
Con il contributo del giornalista Fausto Raso e il supporto dell'enciclopedia Treccani, scopriamo quali sono quelle parole italiane che nella scrittura possono portare a degli errori spesso grossolani.