Certo, gli eBook non hanno sconvolto il sistema editoriale come si pensava quando furono messi in commercio i primi Readers. Eppure è indubbio – e chi ne ha uno può confermarlo – che è uno strumento utile e comodo. Inoltre c’è una cosa che non tutti sanno: gli eBook scaricabili gratuitamente (e legalmente) dal web sono tantissimi. Naturalmente è possibile leggerli anche senza un eBook Reader, sul cellulare, sul tablet e sul computer. Certo, non troverete gli ultimi libri usciti in libreria, ma i titoli interessanti sono parecchi, soprattutto tra i classici. Ecco alcuni siti dai quali è possibile scaricare eBook gratis.

Saldi invernali, gli sconti e le offerte per acquistare libri e dvd a gennaio
Sono iniziati i saldi invernali e noi vi consigliamo le offerte più vantaggiose per acquistare libri, cd e dvd
Progetto Gutenberg
Il Progetto Gutenberg è un’immensa biblioteca online avviata nel 1971 dall’informatico Michael Hart nel 1971. Contiene tantissimi libri in varie lingue.
Liberliber
Liberliber ha una vasta sezione di classici scaricabili gratuitamente, anche in forma Epub (il formato eBook più diffuso).
Mondadori Store
Il Mondadori Store ha una sezione di eBook gratis. C’è di tutto, naturalmente, dal giallo al rosa al classico. Basta cercare quello che fa per voi.
Archive.org
Questo sito ha il progetto di preservare la memoria collettiva. Al suo interno è possibile trovare libri, riviste, film, software, brani musicali e altre opere di rilievo culturale che non sono più protetti da diritto d’autore e che quindi possono essere distribuiti liberamente sulla rete.
Amazon
Anche Amazon ha una sezione di libri scaricabili gratuitamente che comprende alcuni titoli interessanti, come quelli di Paolo Roversi e Glenn Cooper. A questo link invece potete scaricare gratuitamente tantissimi classici.
Manca questo :): http://openmlol.it/
Segnalo anche TIMreading, ha libri ebook gratis da leggere online:
Ottimo articolo! Grazie anche alle due segnalazioni di Marco e Paola.
Uso questi siti per il nostro corso di scrittura creativa online.
http://www.scritturacreativa.org
Prima di inizare a scrivere, bisogna imparare a leggere, e leggere ogni cosa, dai classici, ai contemporanei