MILANO – Raccogliere libri e giocattoli da destinare ai bambini di Amatrice, affinché riprendano il prima possibile le loro abitudini quotidiane e non smettano di sognare. E’ questa la nobile iniziativa partita dalle 35 librerie.coop di tutta Italia, fra cui Milano, Roma, Bologna, Genova, Pesaro, Pescara, Ravenna.
I LIBRI ALLEVIANO IL DOLORE – Un’iniziativa degna di nota, che rende ancora più evidente il valore salvifico e consolatorio dei libri nelle circostanze più difficili, come quella del terremoto che il 24 agosto ha colpito una vasta area tra Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo. “Siamo consapevoli che al momento occorre provvedere ai beni di prima necessità – affermala presidente di librerie.coop Nicoletta Bencivenni – Ma anche noi vogliamo offrire vicinanza ed aiuto alle popolazioni colpite dal terremoto: i libri non possono cambiare lo stato delle cose, ma posso alleviare il dolore che questa tragedia ha prodotto”. “Anche la scuola media ed elementare di Amatrice è andata distrutta – ricorda la presidente – ma occorre guardare avanti e ridare da subito, soprattutto ai bambini, la speranza nel futuro, quella speranza che solo i libri possono dare”.
COME PARTECIPARE – In tutti i punti vendita della catena di librerie a marchio Coop sarà possibile consegnare libri per bambini e giocattoli, nuovi o anche usati, purché in buone condizioni. A tutti coloro che acquisteranno un volume verrà applicato uno sconto del 10% sul libro donato; al termine della raccolta, librerie.coop devolverà a sua volta per la ricostruzione della cittadina un importo pari al valore dei libri acquistati e donati dai clienti.