Lo storico e studioso della Chiesa contemporanea in questo nuovo testo analizzaย il nuovo stile che sta cambiando la Chiesa in seguito allโarrivo di Papa Francesco
LA CRITICA QUOTIDIANA โ Dalle pagine del Corriere della Sera, Alberto Melloni presenta โLa sorpresa di Papa Francescoโ, il nuovo saggio edito da Mondadori e firmato dallo scrittore Andrea Riccardi, il cui intento รจ quello di studiare ed analizzare a fondo il nuovo stile che sta cambiando la Chiesa dallโarrivo del nuovo pontefice.
LA SORPRESA DI PAPA FRANCESCO – Il nuovo approccio nei confronti del mondo proposto da Papa Francesco ha avuto, tra le conseguenze, anche una modifica nella maniera di raccontare, descrivere e studiare tutto ciรฒ che ruota intorno al Vaticano. E anche chi parla di Chiesa nei libri ha dovuto mutare le proprie riflessioni ed il proprio stile. Ne รจ un esempio โLa sorpresa di Papa Francescoโ, nel quale lโautore, lo storico e studioso della Chiesa Andrea Riccardi, si รจ trovato a dover analizzare la situazione della chiesa attuale, presidiata da una figura fortemente carismatica.
LA POVERTAโ COME CIFRA STILISTICA DISTINTIVA – Partendo dallโanalisi della rinuncia di Ratzinger al papato, Riccardi delinea la figura di Papa Francesco, nella quale non รจ identificabile una distinzione tra il cristiano Bergoglio, il prete Bergoglio ed il Bergoglio pontefice. Tra i tanti aspetti del carattere e della personalitร di papa Francesco, ciรฒ che ha da subito colpito รจ stato senza alcun dubbio โil nodo povertร del suo magisteroโ, visto come un avvicinamento forte alla povertร della vita del Santo Francesco dโAssisi, una forma di povertร che si spoglia totalmente per avere soltanto il Vangelo. โIl Bergoglio ritratto da Riccardi esce da una Chiesa che non sente la minoritร come una sconfitta, ma come una condizione eletta, e vede nel mondo evangelicale e nel pentecostalismo una sfida, non una minacciaโ.
BERGOGLIO E WOYTILA – Quanto emerge dallโanalisi effettuata dallโautore su Papa Bergoglio รจ che in tutte le sue tesi vi sia una eco o un radicamento piuttosto marcato nel pensiero woytiliano. Questo stretto legame rilevato viene anche visto come la chiave di lettura per comprendere la sorpresa di un papato che ha โesodato le minoranze creative e ridato un senso al ministero pastorale di baseโ.ย ย
3 ottobre 2013
ยฉ RIPRODUZIONE RISERVATA ย