Sei qui: Home » Libri » Premio Nonino 2015, annunciati i vincitori

Premio Nonino 2015, annunciati i vincitori

Il Premio Nonino, nato nel 1975 per volere di Giannola e Benito Nonino con lo scopo di stimolare, premiare e far riconoscere gli antichi vitigni autoctoni friulani in via di estinzione, giunge quest'anno al quarantesimo compleanno...

Giunto alla quarantesima edizione, il Premio Nonino ha premiato quattro grandi personalitร  del nostro tempo, che hanno saputo diffondere la cultura e l’arte senza vincoli in tutto il mondo: Ariane Mnouchkine (teatro), Yves Bonnefoy (poesia), Martha C. Nussbaum (filosofia) e Roberto De Simone (musica)

MILANO โ€“ Il Premio Nonino, nato nel 1975 per volere di Giannola e Benito Nonino con lo scopo di stimolare, premiare e far riconoscere gli antichi vitigni autoctoni friulani in via di estinzione, giunge quest’anno al quarantesimo compleanno. Il Premio si compone di quattro sezioni: Premio Nonino 2015 assegnato ad Ariane Mnouchkine; Premio Internazionale Nonino 2015 assegnato a Yves Bonnefoy; Premio Nonino 2015 a ”un Maestro del nostro tempo” assegnato a Martha C. Nussbaum e infine Premio Nonino Risit d’Aur Quarantesimo Anno assegnato a Roberto De Simone.

LA GIURIA – La Giuria del Premio Nonino, presieduta da V.S. Naipaul, premio Nobel per la Letteratura 2001, e composta da Adonis, John Banville, Ulderico Bernardi, Peter Brook, Luca Cendali, Antonio R. Damasio, Fabiola Gianotti, Emmanuel Le Roy Ladurie, James Lovelock, Claudio Magris, Norman Manea, Morando Morandini, Edgar Morin ed Ermanno Olmi consegnerร  il Premio ai vincitori dellโ€™edizione 2015, che avverrร  sabato 31 gennaio.

LE MOTIVAZIONIAriane Mnouchkine รจ un icona del teatro. Nel suo mettere in scena fatto di luce magia e carico di emozioni, si mescolano elementi del nostro patrimonio teatrale popolare ed antico insieme a suggestioni orientali; ma soprattutto i suoi spettacoli sono viaggi fantastici immersi nello spirito della civilizzazione e dellโ€™educazione piรน profonda sovente incentrati sui โ€œdimenticatiโ€: i migranti, i rifugiati e i perseguitati politici. Ha portato nel mondo gli ideali dellโ€™Illuminismo europeo e della tolleranza.
Con Yves Bonnefoy il Premio Nonino celebra uno dei vertici della lirica contemporanea. Nel suo essere poeta con lโ€™altro e con la natura, nei suoi versi lโ€™ontologia scavalca lโ€™estetica. โ€œLa poesia di Yves Bonnefoy รจ una poesia di presenza che alberga negli interrogativi suscitati dal mondo. Sollevando tali quesiti ed elevandoli al massimo livello, essa illumina il cammino e dispiega vasti orizzonti per rinnovare la visione del mondo, la ricerca e il confrontoโ€ afferma Adonis, che gli consegnerร  il Premio.
Martha C. Nussbaum – uno dei piรน influenti filosofi del nostro tempo – รจ paladina del liberalismo, della laicitร  e dei diritti civili, teorica della giustizia globale e difensore di ogni creatura vivente. La sua analisi filosofica รจ unica, maieutica ed emozionante, aperta e critica sui grandi enigmi della societร  contemporanea come la celebrazione della diversitร  e del multiculturalismo, le problematiche della scienza e della tecnologia.
Per celebrare il 40ยฐ Anniversario del Premio Nonino nato per sottolineare la permanente attualitร  della civiltร  contadina, fatta di saperi, cultura e tradizioni ricca di grande vitalitร  ed umanitร , โ€œlโ€™unica, vera, insostituibile civiltร  che si puรฒ definire compiutaโ€ – E. Olmi, il Premio Risit dโ€™Aur 2015 viene conferito al Maestro Roberto De Simone che ne incarna lo spirito. Fine e profondo uomo di cultura, letterato, musicologo, compositore e autore teatrale, Roberto De Simone ha dedicato il suo esistere a salvaguardare e far scoprire un patrimonio culturale straordinario come quello tradizionale partenopeo che rischiava di spegnersi.

9 gennaio 2015

ยฉ RIPRODUZIONE RISERVATA

ยฉ Riproduzione Riservata