Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
La fine dei libri è un addio, a volte, però, può essere un gradevole arrivederci. Ecco quali sono 10 romanzi dal finale azzeccato e memorabile.
Il passaggio all’età adulta in una delle epoche più interessanti della storia è al centro di “C’era la luna”, il nuovo romanzo di Serena Dandini.
5 libri imperdibili di scrittrici asiatiche che offrono prospettive uniche e storie coinvolgenti da non perdere.
Questi libri hanno ispirato pellicole amatissime, pluripremiate, che ancora oggi restano capolavori del cinema.
Scopri l'unicità e l'importanza di Pier Paolo Pasolini leggendo i libri "Caro Pier Paolo e "Pier Paolo Pasolini il coraggio di essere se stessi"
Con “Istella mea”, Ciriaco Offeddu e la sua scrittura evocativa e poetica ci trasportano in una Sardegna sospesa fra sogno, mito e realtà.
Con i suoi tre romanzi bestseller “Il cacciatore di aquiloni”, “Mille splendidi soli” e “E l’eco rispose”, Khaled Hosseini ha venduto 4 milioni di copie in Italia e 38 milioni in tutto il mondo. Scopriamo le principali opere dello scrittore afghano da leggere per apprezzarne la scrittura.
Fra le novità editoriali in arrivo a marzo ci sono diversi titoli di saggistica dall’anima originale. Ecco cinque saggi imperdibili.
Nel giorno in cui Lucio Dalla avrebbe compiuto 82 anni, lo ricordiamo parlando di una nuova uscita dedicata proprio a lui: “Lucio c’è” di Marcello Balestra.
Esploriamo le relazioni tra i personaggi de Il Gattopardo: alleanze, passioni e tradimenti del classico di Giuseppe Tomasi di Lampedusa in attesa della nuova serie TV.