Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

23 Marzo 2020

Nel romanzo ''Don Giovanni in Sicilia'' di Brancati si snoda la vera identità del personaggio principale , Giovanni Percolla, ma il termine di ''Don Giovanni'' non si esplicita mai...

23 Marzo 2020

#Libriantifiguracce, è stato un hashtag che ha tenuto impegnati sul Twitter tantissimi appassionati lettori. La domande è semplice: “Quali classici bisogna leggere assolutamente per evitare brutte figure?” Ecco le risposte

23 Marzo 2020

Ciò che non ci uccide, ci rende più forti! Insignito del premio letterario 'Strega' nel 1960, ''La ragazza di Bube'' è un romanzo a carattere sentimentale, ambientato in Toscana nei difficili anni successivi alla Resistenza tra il 1944 e il 1948...

23 Marzo 2020

Gran finale per la 52^ edizione del Premio Campiello, promosso e organizzato dal 1962 dagli Industriali del Veneto. Domani, sabato 13 settembre, al Gran Teatro La Fenice di Venezia...

23 Marzo 2020

Anche nella classifica dei libri più venduti su Amazon troviamo al primo posto “Tutta colpa delle stelle” il toccante romanzo scritto da John Green. Al secondo posto, si posiziona Ken Follet con “I giorni dell’eternità”....

23 Marzo 2020

L'attesa sta per finire. Torna in libreria il prossimo 25 settembre lo scrittore americano Glenn Cooper con il suo nuovo romanzo ''Dannati''. I suoi libri sono stati tradotti in 31 lingue...

23 Marzo 2020

Mancano poco più di 24 ore alla proclamazione del vincitore della 52° edizione del Premio Campiello, il prestigioso premio letterario che verrà assegnato domani sera al teatro La Fenice di Venezia...

23 Marzo 2020

L’ispettore capo Armand Gamache, è un po’ come il nostro commissario Montalbano (personaggio creato dalla penna di Andrea Camilleri) e anche lui ha un bel da fare: dopo essersi trasferito nella località Three Pines, inizia la disperata....

23 Marzo 2020

'Come posso fare a leggere Arrivano i pagliacci? E' l'unico fra i tuoi libri che non si riesce più a trovare in libreria' ha chiesto un lettore a Chiara Gamberale durante una sua presentazione...

23 Marzo 2020

I libri dei ragazzi, i cartoonist più amati, gli autori che parlano agli adulti ma anche ai più giovani, i laboratori che proiettano anche i bambini nei linguaggi più attuali dell’arte e della filosofia. Pordenonelegge...