Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

7 Luglio 2023

Ada D'Adamo con il libro “Come d’aria” si è aggiudicata il Premio Strega 2023. A ritirare il premio al posto della sfortunata autrice, scomparsa lo scorso aprile, è stato il marito Alfredo Favi.

7 Luglio 2023

Oggi si celebra la Giornata mondiale del cioccolato. Sapete che l'oro nero è protagonista di diversi romanzi e in altrettanti libri riveste un ruolo di primaria importanza?

7 Luglio 2023

Sherlock Holmes, opera del grande scrittore Sir Arthur Conan Doyle, è uno dei personaggi più famosi della letteratura inglese e mondiale

6 Luglio 2023

Il 6 luglio 1962 ci lasciava William Faulkner. Per ricordarlo, scopriamo "Santuario", uno dei suoi massimi capolavori nonché delle sue opere più discusse.

5 Luglio 2023

Quella di Liz è Darcy è una storia d'amore senza tempo. Orgogliosi e pieni di pregiudizi, i due prima si detestano, poi si sfidano ed infine s'innamorano

4 Luglio 2023

Giorgio Faletti ha scritto romanzi che sono stati amati dal grande pubblico. Ecco i suoi romanzi che lo hanno reso famoso

4 Luglio 2023

Antonio Manzini, Michela Murgia e Matteo Bussola si piazzano primi con le loro nuove uscite nella classifica dei 10 libri più venduti la scorsa settimana. Scopriamo insieme gli altri titoli in classifica.

3 Luglio 2023

Kafka affronta spesso nella sua produzione letteraria l’universo contraddittorio della burocrazia. Una questione che tocca da vicino tutti noi ancora oggi

3 Luglio 2023

Uscito da pochissimo in libreria, "Un buon posto in cui fermarsi" sembra uno di quei libri destinati a un grande successo. Fra i più venduti della settimana, la nuova uscita firmata da Matteo Bussola indaga con delicatezza l'universo maschile allontanandolo da stereotipi e convenzioni.

2 Luglio 2023

La Milanesiana arriva il 3 luglio in Piazza Malatestiana a Longiano (Forlì-Cesena) con una serata che celebra i 100 anni dalla nascita di Tito Balestra. Vi proponiamo in esclusiva il monologo che reciterà l'autore Enrico Rotelli