A volte ci si chiede quale sia l’etร giusta per far avvicinare i bambini alla lettura. Se siete delle neo mamme o dei neo papร , o se vi prendete cura di un bimbo e vorreste fargli approcciare i libri per la prima volta, sappiate che non รจ mai troppo presto.
L’oggetto “libro”
Che i vostri bambini sappiano leggere o meno, non importa. I primi contatti con i libri, infatti, dovrebbero essere mediati dalla naturalezza e dalla sperimentazione mediante i cinque sensi. Per questa ragione non รจ mai troppo presto per cominciare a “leggere”.
I libri sono, prima di tutto, oggetti da scoprire in maniera tattile e visiva, talvolta anche olfattiva e uditiva. Si tratta di un aspetto che spesso noi adulti dimentichiamo, ma che subito ci ritorna in mente quando, per esempio, entriamo in una biblioteca o teniamo in mano un libro particolarmente datato: l’odore della carta ci fa rilassare, immediatamente catapultati in un passato confortante e intimo.
Cosรฌ, i bambini che sin da piccoli sono abituati ad approcciarsi ai libri in maniera naturale e spontanea, sviluppano di solito un rapporto intenso con la lettura.
5 libri consigliati per far abituare i bambini alla lettura
Illustrati, accattivanti, colorati e incisivi, i libri per bambini sono una gioia per gli occhi di grandi e piccini. In questo articolo scopriamo 5 meravigliosi libri perfetti da leggere in compagnia dei nostri bambini, per farli avvicinare al mondo della lettura.
“Che cos’รจ un bambino” di Beatrice Alemagna
Cominciamo con uno dei libri piรน amati di Beatrice Alemagna: “Che cos’รจ un bambino?”. In questo piccolo capolavoro, l’autrice unisce brevi frasi suggestive e incantevoli illustrazioni per raccontare il mondo dei bambini e creare un incontro fra questi ultimi e gli adulti. Perfetto da leggere ai propri piccoli ma anche per noi adulti, per rispolverare un po’ della spontaneitร che con gli anni si perde.
La domanda รจ di quelle che lasciano senza fiato. Ma Beatrice si dimostra all’altezza e procede sicura, forte della sua lunga frequentazione del mondo infantile e di un immaginario raffinatissimo e, insieme, potente, amato dai bambini di molti paesi.
“Un bambino รจ una persona piccola,” con piccole mani, piccoli piedi e piccole orecchie, ma non per questo con idee piccole. Dall’intreccio di parole cristalline e immagini poetiche nasce un libro divertente, commovente, folgorante: una galleria di ritratti a misura di bambino che piacerร a piccoli e grandi.
“Che cos’รจ un bambino?” ร un libro da leggere insieme, per aiutare i bambini a rispondere alla domanda “Chi sono io?”. E per aiutare gli adulti a capire cosa sono i bambini
“Orso buco!” di Nicola Grossi
“Orso buco!” costituisce un’altra splendida alternativa per tutti gli adulti che vorrebbero far avvicinare i propri bimbi al mondo dei libri. Piรน legato alla sfera visiva, questo titolo coniuga l’impatto delle forme e del colore per raccontare una storia “interattiva”, che vede protagonista Orso e tanti compagni di avventure.
ร il libro perfetto per i bimbi che amano il colore e gli animali del bosco.
“Oh-oh!” di Chris Haughton
“Oh-oh!” รจ, fra i libri che vi suggeriamo oggi per i vostri bambini, uno dei piรน “tradizionali”. Divertente e accattivante, รจ adatto a tutti i bambini che fanno ancora fatica a staccarsi dalla mamma.
Oh-oh! Il Gufetto รจ caduto dal nido. Dov’รจ la sua mamma? Niente paura: lo Scoiattolo piรน tonto del bosco lo aiuterร a ritrovarla, peccato perรฒ che non abbia la piรน pallida idea di come sia fatta una Mamma Gufo!
Per fortuna, dopo una strampalata quanto fallimentare caccia alla mamma perduta, i due incontreranno un ranocchio che riuscirร a riportare il piccolo dalla vera Mamma Gufo.
“Gatto nero, gatta bianca” di Silvia Borando
Un gatto tutto nero che esce solo di giorno, una gatta tutta bianca che esce solo di notte: cosa nascerร dal loro incontro?
I libri a contrasto sono una splendida alternativa per catturare l’attenzione dei piรน piccoli. Nel caso di “Gatto nero, gatta bianca”, i due colori protagonisti delle illustrazioni e dell’intera opera di Silvia Borando sono resi ancor piรน interessanti grazie alla presenza di un animale molto amato dai bimbi: il gatto.
“Ops! Abbiamo un problema” di Jacob Grant
“Orso ha due grandi passioni: mettere tutto in ordine e prendersi cura della sua amica di stoffa, Orsetta. Quando trova una ragnatela nella sua libreria, Orso dร inizio a una caccia al ragno che gli farร scoprire che i veri amici possono avere le forme e le dimensioni piรน inaspettate!”.
Infine, un libro con illustrazioni semplici e attraenti, che racconta la storia di Orso e di come spesso l’apparenza inganni. “Ops! Abbaimo un problema” รจ una storia di amore e accettazione che aiuterร i vostri bambini anche nel rapporto con gli altri.