Le frasi d’amore dei libri di ieri e di oggi che fanno sognare l’universo femminile

20 Luglio 2016

Ognuna di voi ha una citazione letteraria preferita, una frase che la fa emozionare. Eccone alcuni esempi

Le frasi d'amore della letteratura

MILANO – Non siamo più nei tempi in cui la donna si occupa solo delle faccende domestiche, della famiglia e di suo marito. Le donne sono esseri emancipati, proprio come gli uomini, che lavorano, sono indipendenti ed autonome e non sono costrette a sposarsi per poter sopravvivere proprio come accadeva nei tempi passati. Nonostante tutto però, il desiderio di sposarsi e creare una famiglia è maggiore per il sesso femminile che per quello maschile: perché si sa e si è sempre saputo che la maggior parte delle donne (anche quelle che non lo ammettono o lo nascondono perché se ne vergognano) sono delle inguaribili romantiche. Ed è proprio per questo che quando non riesce a vedere il duo sogno d’amore realizzarsi o quando non è ancora riuscita a trovare la persona giusta disposta a restarle accanto per il resto della sua vita, che (quasi) ogni donna si rifugia in storie romantiche in cui l’amore, a prescindere dal matrimonio, è al di sopra di ogni altra cosa.

.

Clicca qui per leggere e condividere gli aforismi sull’amore!

.

Proprio come bustle.com anche noi di Libreriamo abbiamo scelto per voi 6 frasi dei libri più belli su questo tema.

1) “E si chiamava Amore, una cosa più antica degli uomini e persino del deserto, che tuttavia risorgeva sempre con la stessa forza dovunque due sguardi si incrociassero come si incrociarono quei due davanti a un pozzo (…) E quando questi due esseri si incontrano, e i loro sguardi si incrociano, tutto il passato e tutto il futuro non hanno più alcuna importanza”.

Paolo Coelho “L’Alchimista

.

2) “E ti dico ancora, qualunque cosa avvenga di te e di me, comunque si svolga la nostra vita, non accadrà mai che nel momento in cui tu chiami seriamente e senta di avere bisogno di me, mi trovi sordo al tuo appello! Mai!”

Herman Hesse “Narciso e Boccadoro

.

3) “Conoscersi è la regola, riconoscersi è raro, non perdersi è la straordinaria eccezione.”

Massimo Bisotti “Fotogrammi dell’anima

.

4) “Non c’era bisogno di chiedergli perché fosse lì. Era certa, come fosse lui stesso a dirglielo, che era lì per essere dov’era lei.”

Lev Nikolaevic Tolstoj “Anna Karenina

 

5) “Ho lottato invano. Non c’è rimedio. Non sono in grado di reprimere i miei sentimenti. Lasciate che vi dica con quanto ardore io vi ammiri e vi ami.”

Jane Austen “Orgoglio e pregiudizio

 

6) “Voglio svegliarmi con te al mio fianco la mattina, voglio trascorrere le serate guardandoti seduta di fronte a me. Voglio condividere con te ogni momento della mia giornata e conoscere tutti i dettagli della tua vita quotidiana. Voglio ridere con te e addormentarmi abbracciato a te. Perché non sei semplicemente qualcuno che amavo da giovane. Sei la mia migliore amica, sei il meglio di me, e non riesco a immaginare di rinunciare di nuovo a te.”

Nicholas Sparks “Le pagine della nostra vita

.

Roberta Nardone 

.

© Riproduzione Riservata