Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Una nuova modalità di content discovery applicata all’editoria: la piattaforma Bo-oks rivoluziona la scoperta di libri con una nuova ricerca attraverso le foto scattate sul proprio cellulare.
Scopri 7 itinerari sorprendenti in Italia per gli amanti della lettura. Un viaggio unico tra cultura e paesaggi nei tuoi viaggi letterari.
Il bacio è un gesto che attraversa secoli, paesi, generi letterari. Un gesto semplice, silenzioso, ma capace di sconvolgere destini, rovesciare trame, cambiare per sempre il senso di una vita. In letteratura, non è mai solo un segno d’amore, ma anche quello che calamita il lettore, che lo fa innamorare della trama, che lo rende protagonista. Può essere un’alleanza segreta, un addio improvviso, un’ossessione inconfessabile. A volte salva la principessa addormentata, altre volte condanna la coppia a una morte ingiusta. Ma in ogni caso, segna un punto di svolta. Il potere di un bacio: 5 romanzi da leggere che lasciano Read more...
Da Shakespeare a Catullo, ecco quali sono i baci più belli della letteratura che solo a rileggerli ci fanno venire la pelle d'oca
Se “Tutto troppo complicato” ha rinnovato la commedia romantica italiana, “Tutto troppo segreto” ne è la conferma. Anna Premoli ha reso il romance più consapevole, più dialogante e vicino alla realtà, senza però allontanarsi dai trope narrativi. Per chi ha amato "Tutto troppo complicato", è un ritorno atteso. Per chi ancora non conosce Violante e Amedeo, è un ottimo punto di partenza. Si può leggere come romanzo a sé, ma si può anche decidere di recuperare il precedente e fare un binge-reading per dedicarsi alle indagini di due fiscalisti. Perché sì, in questo romance c’è anche del giallo. Non solo Read more...
Scopri questi 3 libri che fanno parte dei cosiddetti "classici" e che ti accompagneranno per settimane in questa estate!
Kant era famoso per essere una persona precisa e che non sbagliava di un secondo, questa precisione, però venne sconvolta da Rousseau: scopri come.
Sta scalando le classifiche di vendita il primo libro di Antonio Manzini: si intitola “Sangue marcio”, è stato ripubblicato ed è un avvincente thriller.
Scopri come l'opera di Elsa Morante si intreccia con la bellezza di Procida ne "L’isola di Arturo". Un viaggio tra letteratura e paesaggio.
Scopri i libri di saggistica più attesi del luglio 2025: da etica e IA, a Corea contemporanea, fino alle radici contadine. Tre uscite profonde per lettori curiosi.